Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 241 - 260 di 315)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
ŠCUR, Georgi S. |
Some peculiarities of the morphology of the English modal verbs. |
Q-03.-94 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEVERS, J. Burke |
Appropriateness of character to plot in the "Franklin's tale". |
Q-03.-94 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROBBINS, Rossel Hope |
The physician's authorities. |
Q-03.-94 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROBERT, Fernand |
Euripide et le haut du décor dans "Iphigénie en Tauride". |
Q-03.-98 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROCHOT, Bernard |
Espace et temps chez Epicure et Gassendi. |
Q-03.-96 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RÖHRICH, Lutz |
Die Wechselbalg-Ballade. |
Q-03.-90 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROHLFS, Gerhard |
"Nomina Tusca" in Toscana? |
Q-03.-95-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RONA, Eva |
Hungary in a medieval poem "Capystranus", a metrical romance. |
Q-03.-94 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCARPAT, Giuseppe |
Il fico e le sue foglie nella tradizione classica e cristiana. |
Q-03.-95-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCAZZOSO, Piero |
Plutarque interprète du baroque ancien. |
Q-03.-96 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHAUERTE, Heinrich |
Volkskundliches zur Taufe. |
Q-03.-90 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHEPERS, Josef |
Mittelmeerländische Einflüsse in der Bau- und Wohnkultur des westlichen Mitteleuropa. Ein Beitrag zur Problematik volkskundlicher Kulturraumforschung. |
Q-03.-90 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHERER, Anton |
Kleinasiatisch dd, d aus nd. |
Q-03.-95-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHMID, Wolfgang |
L'importance des papyrus d'Herculanum pour l'étude de l'épicurisme. |
Q-03.-96 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHMIDT, Leopold |
Hirten und Halter. Beiträge zur Hirtenvolkskunde aus Niederösterreich. |
Q-03.-90 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHMITT, Rüdiger |
Vergils "decem menses" und die indogermanische Anschauung von der Schwangerschaftsdauer. |
Q-03.-95-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHNEIDER, Johannes |
Zum Wandel des Androklus - Motivs in der mittel lateinischen Fabel - und Erzählliteratur. |
Q-03.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WINNICZUK, Lidia |
Dramma comicum Odostratocles. Codex Uppsal. R 380. |
Q-03.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WINTER, Eduard |
A. L. Schlözer und das Studium der byzantinischen Geschichte in Russland. |
Q-03.-97 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZUCCHELLI, Bruno |
Sull'origine della funzione diminutiva del suffisso -lo- in latino. |
Q-03.-95-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 241 - 260 di 315)