Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 315)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

RAMAT, Paolo

Lat.ambulare.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAMBAUD, Michel

César et l'épicurisme d'après les "Commentaires".

Q-03.-96

titolo analitico

visualizza dettagli

RAMSEY, Jan Thornas

Paradox in religion.

Q-03.-91

titolo analitico

visualizza dettagli

FUCHS, Harald

Zu einigen Aussagen des Horaz.

Q-03.-9

titolo analitico

visualizza dettagli

RAMSEY, Ian Thomas

Religion and science: a philosopher's approach.

Q-03.-91

titolo analitico

visualizza dettagli

FÜCK, Johann W.

Muhammad Iqbal und der indomuslimische Modernismus.

Q-03.-9

titolo analitico

visualizza dettagli

GABAIN, Annemarie von

Ein türkisches Iphigenien-Drama.

Q-03.-9

titolo analitico

visualizza dettagli

GIACOMELLI, Gabriella

La formula "Puni ... heries" nelle tavole di Gubbio.

Q-03.-95-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIGANTE, Marcello

Philodème: Sur la liberté de parole.

Q-03.-96

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBU, Nicolaus I.

La hiérarchie des valeurs humaines chez Lucrèce.

Q-03.-96

titolo analitico

visualizza dettagli

CORAUX, Nicole

Humanisme et impérialisme.

Q-03.-96

titolo analitico

visualizza dettagli

MINORSKY, Vladimir

Un poème Ahl-i Haqq en turk.

Q-03.-9

titolo analitico

visualizza dettagli

ARUMAA, Peeter

Baltes et Iraniens.

Q-03.-95-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

AUBENQUE, Pierre

Kant et l'épicurisme.

Q-03.-96

titolo analitico

visualizza dettagli

AULOTTE, Robert

Une version retrouvée de Jacques Grévin: les "Conjugalia praecepta" de Plutarque de Chéronée.

Q-03.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

BABINGER, Franz

Zwei diplomatische Zwischenspiele im deutschosmanischen Staatsverkehr unter Bâjezîd II. (1497 und 1504).

Q-03.-9

titolo analitico

visualizza dettagli

BABUT , Daniel

La nature de l' âme et les passions chez Plutarque.

Q-03.-96

titolo analitico

visualizza dettagli

BÄUML, Franz H.

Tradition, Urspriinglichkeit und der Dichtungsbegriff in der Ackermann-Forschung.

Q-03.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

BAILEY, Harold Walter

Iranian ropanak.

Q-03.-95-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BALDACCI, Paolo - LEVI, Mario Attilio

Prospettive per una moderna ricerca sulla situazione sociale dell'Italia antica.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 315)