Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 352)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

ETTLINGER, L. D.

Exemplum doloris. Reflections on the Laocoön group.

Q-03.-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FELIX, Anne-Laurence

Saint-John Perse, humaniste et méditerranéen.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

O'MEARA, John J.

Toynbee and St. Augustine.

Q-03.-65

titolo analitico

visualizza dettagli

WEBSTER, T. B. L.

Three plays by Euripides.

Q-03.-65

titolo analitico

visualizza dettagli

ONIMUS, Jean

Antigone dans le théâtre actuel.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

OSTEN, Gert von der

Studien zu Jan Gossaert.

Q-03.-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAGE, Denis

Anacreon fr. I.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PÄCHT, Otto

The "Avignon Diptych" and its eastern ancestry.

Q-03.-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAGLIARO, Antonino

La formula "paricidas esto".

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PARATORE, Ettore

La struttura dello "Pseudolus".

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMBURSKY, Samuel

Le dynamisme stoïcien et le monde physique.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

ROWELL, Henry T.

The ancient evidence of the Helen episode in "Aeneid" II.

Q-03.-65

titolo analitico

visualizza dettagli

RUSSO, Carlo Ferdinando

Saggio testuale sul "Misopogon" giulianeo.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

RYBERG, Inez Scott

"Clupeus virtutis".

Q-03.-65

titolo analitico

visualizza dettagli

RYCHNER, Jean

Observations sur la traduction de Tite-Live par Pierre Bersuire (1354-1356).

Q-03.-66

titolo analitico

visualizza dettagli

SABATINI, Francesco

Riflessi linguistici della dominazione longobarda nell'Italia mediana e meridionale.

Q-03.-60

titolo analitico

visualizza dettagli

SACHS, Arieh

Religious despair in "Richard the third".

Q-03.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

SALVATORE, Armando

Tradizione manoscritta e lingua del "Moretum".

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRI, Silvio

L'inno omerico a Afrodite e la tribù anatolica degli Otrusi.

Q-03.-62-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZARINO, Antonio

Locus desperatus (Maecenas, v. 37).

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 352)