«
precedente
successivo
»
(Elementi 301 - 320 di 352)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Sénèque et les arts libéraux, un chapitre dans l'histoire du déclin de l'ancien stoïcisme. |
titolo analitico |
||||||
Some little-known Italian illustrations of comparative anatomy, 1600-1626. |
titolo analitico |
||||||
Plaute, Térence et Sénèque: comparaison de leurs buts et méthodes. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Sur un fragment de carrière senatoriale du III siècle provenant de Grottaferrata. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le formulazioni platoniche dei concetti di inganno poetico e di mimesi artistica. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
In principio (De B. Goth. III, 28, 7) l'atto di nascita dell'articolo neolatino. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 301 - 320 di 352)