Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 281 - 300 di 352)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CATAUDELLA, Quintino

Maximus poetarum.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

CATAUDELLA, Quintino

Note critique al testo di Achile Tazio.

Q-03.-62-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAZZANIGA, Ignazio

Nuovo frammento di Scholion a Nicandro, Theriaka vv. 526-29 (dai Papiri inediti della Università Statale di Milano).

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

CAZZANIGA, Ignazio

Osservazioni critico-testuali ad alcuni passi nicandrei.

Q-03.-62-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CEBE, J.

La dérision des dieux dans le théâtre de Plaute: sens et portée.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

CLUZEL, I.

L'état présent des études relatives à l'ancienne littérature provençale.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

GRIMAL, Pierre

Le plan du "De brevitate vitae".

Q-03.-62-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRODECKI, Louis

Les vitraux de Saint-Denis. L'enfance du Christ.

Q-03.-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LARSEN, J.

The Aetolians and the Cleomenic war.

Q-03.-65

titolo analitico

visualizza dettagli

GUYON, Bernard

Sartre et le mythe d'Oreste.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

HOLZINGER, Ernst

Von körper und raum bei Dürer und Grünewald.

Q-03.-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

HUBAUX, Jean - CRAHAY, Roland

Le Pô et le Matinus.

Q-03.-62-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BONNEAU, Danielle

L'origine égyptienne de l'explication stoïcienne de la crue du Nil.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZARO CARRETER, Fernando

Difficultades en la "Fabula de Piramo y Tisbe" de Gòngora.

Q-03.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZARO CARRETER, Fernando

Difficultades en la "Fabula de Piramo y Tisbe" de Gòngora.

Q-03.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZARO CARRETER, Fernando

Difficultades en la "Fabula de Piramo y Tisbe" de Gòngora.

Q-03.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

Mancini, Augusto

Giorgio Pasquali e l'unità della critica filologica.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

PUCCI, Piero

Textual notes on the "Clouds" of Aristophanes.

Q-03.-65

titolo analitico

visualizza dettagli

LAVAGNINI, Bruno

In principio (De B. Goth. III, 28, 7) l'atto di nascita dell'articolo neolatino.

Q-03.-62-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAWRENCE, Marion

Three pagan themes in Christian art.

Q-03.-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 281 - 300 di 352)