«
precedente
successivo
»
(Elementi 241 - 260 di 352)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Observations sur la traduction de Tite-Live par Pierre Bersuire (1354-1356). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Riflessi linguistici della dominazione longobarda nell'Italia mediana e meridionale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Ein verschollener Kodex des Cuias und seine Bedeutung für die Claudiankritik. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'originalité de Ménandre peintre de caractères (à propos de Cnémon dans le "Dyscolos). |
titolo analitico |
||||||
Contemporary evidence on the text of the first chapters of Aristotle's "metaphysics". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Platonic tyranny and the Renaissance fortuna. On Ficino's reading of Laws IV, 709A-712A. |
titolo analitico |
||||||
The vicissitudes of a dynastic monument. Bernini's equestrian statue of Louis XIV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 241 - 260 di 352)