Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 221 - 240 di 352)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

TAILLARDAT, Jean

Deux exemples de jeu verbal chez Aristophane.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

TALADOIRE, B.

L'état présent des questions relatives à la comédie latine.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

TERZAGHI, Nicola

Sul "Laocoonte" di Sofocle.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

TESCARI, Onorato

Num ullius Q. Horatius Flaccus mulieris amore incensus sit.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

THEILER, Willy

Vermutungen zu Aristoteles über die Seele.

Q-03.-62-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

THEILER, Willy

Zu den Einsiedlern Hirtengedichten.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

THIERFELDER, Andreas

De fallaciarum facetiarumque rationibus Plautinis: sur le rapport entre les tromperies et le comique dans les comédies de Plaute.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

THIRION, Jacques

Les premières cathédrales de Nice.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

TIMPANARO, Sebastiano - PEROSA, Alessandro

Libanio (o Coricio?), Poliziano e Leopardi.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

SPANNEUT, Michel

Quelques aspects du stoïcisme au Moyen âge.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

MARIOTTI, Scevola

Lo spurcum additamentum ad Apul. Met. 10,21.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MAROUZEAU, Jules

Style gai et style triste.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MASTRELLI, Carlo Alberto

Un aspetto arcaico dell'eolico.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZARINO, Antonio

Locus desperatus (Maecenas, v. 37).

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

ELTESTER, Walther

Lukas und Paulus.

Q-03.-67

titolo analitico

visualizza dettagli

DUCHEMIN, Jacqueline

Les survivances des mythes antiques dans le théâtre français.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

ERNOUT, Alfred

Coniectanea.

Q-03.-6

titolo analitico

visualizza dettagli

ELDER, John P

The "figure of grammar" in Catullus 51.

Q-03.-65

titolo analitico

visualizza dettagli

FLACELIERE, Robert

La comédie grecque.

Q-03.-69

titolo analitico

visualizza dettagli

FLEISCHMANN, Jacob

De la théorie des qualités dans la pensée française contemporaine.

Q-03.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 221 - 240 di 352)