«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 352)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Una trascrizione ín caratteri ebraici di alcuni brani filosofici della Commedia. |
titolo analitico |
||||||
Camus' "L'Etranger": the short novel in the inverted tragic mode. |
titolo analitico |
||||||
Nota a un nuovo frammento di Alceo [p. Ox. XXI (1951) 2300 fr. I]. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
De fulminum appellatione Scipionibus indita et de locis quibusdam Ovidianis. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Wappnung des Eteokles. Zu Aischylos' "Sieben gegen Theben". |
titolo analitico |
||||||
The sovereignty of the artist. A note on legal maxims and Renaissance theories of art. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 352)