Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 156)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BALSAS , M.

De l'écriture du grec en caractères latins aux XVI et XVII siècles.

Q-03.-26-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MIGLIORINI, Bruno

La questione della lingua.

Q-03.-29

titolo analitico

visualizza dettagli

MIGLIORINI, Bruno

Storia della lingua italiana.

Q-03.-27

titolo analitico

visualizza dettagli

MIRAMBEL, André

Les tendances actuelles du roman néo-hellénique.

Q-03.-26-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

CROCE, Alda

Relazioni della letteratura italiana con la letteratura spagnuola.

Q-03.-28

titolo analitico

visualizza dettagli

D'AMICO, Silvio

Il teatro drammatico.

Q-03.-29

titolo analitico

visualizza dettagli

TERZAGHI, Nicola

Eumolpo e Peregrino.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

TÊTE, M.

Le totalitarisme de Platon.

Q-03.-25

titolo analitico

visualizza dettagli

TRAGLIA, Antonio

Sopra alcune consonanze fra il c. 66 di "Catullo" e gli "Aratea" di Cicerone.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

SORBELLI, Tommaso

Relazioni fra la letteratura italiana e le letterature classiche.

Q-03.-28

titolo analitico

visualizza dettagli

SPELIOS, Apostolos

Q-03.-26-4

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZARINO, Antonio

Ricupero di un vocabolo latino.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

DREYFUS, R.

Une réminiscence platonicienne chez Horace.

Q-03.-25

titolo analitico

visualizza dettagli

DUCHEMIN, Jacqueline

Platon et l'héritage de la poésie.

Q-03.-25

titolo analitico

visualizza dettagli

ENEPEKIDES, Polychronis K.

Neue Quellen und Forschungen zur Geschichte und Kultur der Griechen in der österreichischen Monarchie.

Q-03.-26-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARINO, Pietro

Struttura e spirito del poema lucreziano.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRI, Silvio

Ad Vitruv. VII Praef. 16 (161, 4).

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRI, Silvio

Ad Vitruv. VII Praef. 16 (161, 4).

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

NARDI, Bruno

Corsi inediti di lezioni di Pietro Pomponazzi

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

DOSTALOVA-JENISTOVA, Ruzena

Das neugriechische Scattentheater Karagöz. Einige Bemerkungen zu seiner weiteren Erforschung.

Q-03.-26-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 156)