Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 156)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

GETTO, Giovanni

La storia letteraria.

Q-03.-27

titolo analitico

visualizza dettagli

GIANNELLI, Ciro

E' Francesco Petrarca o un altro Francesco, e quale, il destinatario del "De primatu Papae" di Barlaam Calabro?

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

GIL, Luis - GALIANO, Manuel F.

Una vez mas sobre Herodas.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

ASTON, Stanley C

A manuscript of the Chronicle of Mathieu d'Escouchy and Simon Grebanls Epitaph for Charles Vll of France.

Q-03.-23

titolo analitico

visualizza dettagli

AUFHAUSER, Johann Baptist

Eine neugriechische Überlieferung zur Frage der Echtheit des Mariengrabes in Panaya Kapulu bei Ephesos.

Q-03.-26-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CRAIG, Hardin

From Gorgias to Troilus.

Q-03.-23

titolo analitico

visualizza dettagli

CROCE, Alda

Relazioni della letteratura italiana con la letteratura spagnuola.

Q-03.-28

titolo analitico

visualizza dettagli

D'AMICO, Silvio

Il teatro drammatico.

Q-03.-29

titolo analitico

visualizza dettagli

UTLEY, Francis Lee

Scene-division in Chaucer's Troilus and Criseyde.

Q-03.-23

titolo analitico

visualizza dettagli

VALENSI, Louis

Les jeunes de l'Association, défenseurs de l'humanisme.

Q-03.-25

titolo analitico

visualizza dettagli

PAGLIARO, Antonino

... Troiae qui primus ab oris.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

DOSTALOVA-JENISTOVA, Ruzena

Das neugriechische Scattentheater Karagöz. Einige Bemerkungen zu seiner weiteren Erforschung.

Q-03.-26-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRAPPIER, Jean

Remarques sur le prologue du Couronnement de Louis (v. 1-11).

Q-03.-23

titolo analitico

visualizza dettagli

SANDROVSKAIA, V.

Die byzantinischen Fabeln in den Leningrader Handschriftensammlungen.

Q-03.-26-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

SANSONE, Mario

Relazioni fra la letteratura italiana e le letterature dialettali.

Q-03.-28

titolo analitico

visualizza dettagli

SANTOLI, Vittorio

La letteratura italiana, la tedesca e le nordiche.

Q-03.-28

titolo analitico

visualizza dettagli

SAULNIER, Verdun L.

Position actuelle des problèmes rabelaisiens.

Q-03.-25

titolo analitico

visualizza dettagli

IRMSCHER, Johannes

Bemerkungen zu den Venezianer Volksbüchern.

Q-03.-26-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

JACHMANN, Günther

Eine Studie zum, homerischen Schiffskatalog.

Q-03.-2

titolo analitico

visualizza dettagli

CALCATERRA, Carlo

Il problema del Barocco.

Q-03.-29

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 156)