Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 267)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
LÖFSTEDT, Bengt |
Sprachliches zu Wilhelm von Conches, Gloasae in Iuvenalem. |
Q-03.-151 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LÖFSTEDT, Bengt - KRIGER, Donna |
Sprachliches zu Wilhelm von Conches, Glosae in Iuvenalem |
Q-03.-151 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LINKE, Elisabeth - FRINGS, Theodor |
Rätselraten um den "Karlmeinet". |
Q-03.-15 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LIPINSKY, Edward |
L'élément 'RS dans L'anthroponymie carthaginoise. |
Q-03.-153 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FREEMAN, Ann |
Additions and corrections to the Libri Carolini: links with Alcuin and the Adoptionist controversy. |
Q-03.-151 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRINGS, Theodor - LINKE, Elisabeth |
Rätselraten um den "Karlmeinet". |
Q-03.-15 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GANDILLAC, Maurice de |
De l'oxymore à d'autres jeux de langage chez Nicolas de Cues. |
Q-03.-159 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GANZ, Peter |
On the unity of the Middle High German "Lob Salomons". |
Q-03.-15 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GARAND, Monique-Cécile |
Les plus anciens témoins conservés des Consuetudines Cluniacenses d'Ulrich de Ratisbonne. |
Q-03.-151 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GOTTLIEB, Rebecca |
"Why we can't 'Do wlthout' Camille". |
Q-03.-154 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GOTTWNALD, Clytus |
Johannes Heugel als Musiksammler. Anmerkungen zur Kasseler Handschrift 4° MS. MUS. 24. |
Q-03.-150 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GREENFIELD, Jonas C. |
On mandaic poetic technique. |
Q-03.-153 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AARTUN, Kjell |
Zur Deutung der Sprachbelege 'mt/mtt' im ugaritischen Material. |
Q-03.-153 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANSANI, Antonella |
Giovanni Pico Della Mirandola's language of magic. |
Q-03.-157 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AQUILON, Pierre |
La bibliothèque de Jean de La Rebertière, professeur de droit à l'Université de Paris en 1585. |
Q-03.-159 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARCHAMBAULT, Paul |
Gregory of Tours and the classical tradition. |
Q-03.-154 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARDUINI, Maria Lodovica |
Ruperto, san Norberto e Abelardo. Per l'edizione delle "Opera minora Ruperti abbatis Tuitiensis". |
Q-03.-156 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARRISCADO NUNES, Joao |
Do "cultural" no processo de produçao das fontes para a demografia historica e historia da familia. |
Q-03.-158 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOHR, Wolfgang |
Zu den epischen Hintergründen in Wolframs "Parzival". |
Q-03.-15 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CUPAIUOLO, Fabio |
Cicerone e il problema della conoscenza. |
Q-03.-152 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 267)