«
precedente
successivo
»
(Elementi 101 - 120 di 267)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
"Daz ergest und daz beste". Zu Gotfrids "Tristan und Isold" vv. 11645-13096. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Bernold - Handschrift in Leiden: von Augsburg nach Utrecht? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Verdrängung der ersten Person durch die dritte im Aramäischen der Targumim? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Das "Catholicon" - Umrisse der handschriftlichen Überlieferung. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Petrarch's scholarship in his "De remediis utriusque fortune": A preliminary inquiry. |
titolo analitico |
||||||
Parodie, language et vérité dans le "Don Quichotte": l'épisode du heaume de Mambrin. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 101 - 120 di 267)