Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 81 - 100 di 267)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SCHALL, Anton

Der nestorianische Bibelexeget 'Iso'dad' von Merw (g. Jh. n. Chr.) in seiner Bedeutung für die orientalische Philologie.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHMIDT, Paul Gerhard

Hildemar,''De octo viciis capitalibus".

Q-03.-151

titolo analitico

visualizza dettagli

DUBOIS, Claude-Gilbert

Postérité des langues d'Aram: L'Hypothèse sémitique dans l'origine imaginée de l'Etrusque au XVI siècle.

Q-03.-157

titolo analitico

visualizza dettagli

EDWARDS, Robert W.

The heritage of Fulgentius.

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

ENGAMMARE, Max

Olivetan et les commentaires rabbiniques: Historiographie et recherche d'une utilisation de la littérature rabbinique par un hébraïsant chrétien du

Q-03.-157

titolo analitico

visualizza dettagli

NORBERG, Dag

Christe, lux mundi, salus et potestas.

Q-03.-151

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARI, Mirella

Libri 'moderni' e libri 'antiqui' nella biblioteca di S. Francesco Grande di Milano.

Q-03.-156

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARI, Mirella

Libri 'moderni' e libri 'antiqui' nella biblioteca di S. Francesco Grande di Milano.

Q-03.-156

titolo analitico

visualizza dettagli

Mütherich, Florentine

Die Brüsseler Handschrift MS 9219 aus dem Aachener Münster.

Q-03.-150

titolo analitico

visualizza dettagli

NAJMABADI, Seifeddin

Islamisch-iranische Mystik und ihre Ausdruchsformen.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

NEUMANN, Hans

Mechthild von Magdeburg und die mittelniederländische Frauenmystik.

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

NORTHCOTT, Kenneth J.

Actions and reputations in the "Nibelungenlied".

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

JOHNSON, Sidney M

Wolfram's Longinus.

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

OLIVIERI, Achille

Les "Quattro Libri de' dubbi" d'Ortensio Lando.

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

ORLANDI, Giovanni

Problemi testuali sulla commedia elegiaca "Lidia".

Q-03.-156

titolo analitico

visualizza dettagli

ORLANDI, Giovanni - GUALANDRI, Isabella

Contributi sulla commedia elegiaca 'Lidia'.

Q-03.-152

titolo analitico

visualizza dettagli

OSORIO, Jorge Alves

A propos de l'emploi de "grito/gritar" dans la poésie lyrique de Luis de Camões.

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

OSORIO, Jorge Alves

O Humanismo: a intersecção da "história cultural" com a "história literária".

Q-03.-158

titolo analitico

visualizza dettagli

OSTBERG, K.

Belue=Uuolf.

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

PANOUSSI, Estiphan

Some annotations relating to the Arabic version of Aristotle's Rhetoric.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 81 - 100 di 267)