«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 267)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Motivi ecclesiologici nella "Collectio canonum" del cardinale Deusdedit. I testi di san Cipriano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Adest dies prefulgida": il martire Maurizio nell'innario umbro-romano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le martyre mot à mot: les trois martyrs huguenots du Brésil (1558), de Jean Crespin à d'Aubigné. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Zur Deutung der Sprachbelege 'mt/mtt' im ugaritischen Material. |
titolo analitico |
||||||
I Francescani milanesi e gli studi di teologia tra Due e Trecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La vérité et la raison comme principes de la discussion dans l'oeuvre de Modrevius. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Allegory and invention: levels of meaning in ancient and medieval rhetoric. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 267)