Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 267)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

NARDO, Dante

Ausonio e Orazio.

Q-03.-152

titolo analitico

visualizza dettagli

JOHNSON, Sidney M

Wolfram's Longinus.

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

OSORIO, Jorge Alves

A propos de l'emploi de "grito/gritar" dans la poésie lyrique de Luis de Camões.

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

OSORIO, Jorge Alves

O Humanismo: a intersecção da "história cultural" com a "história literária".

Q-03.-158

titolo analitico

visualizza dettagli

PANOUSSI, Estiphan

Some annotations relating to the Arabic version of Aristotle's Rhetoric.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHWARZ, W.

Notes on formulaic expressions in Middle High German poetry.

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

SEGERT, Stanislav

Parallelism in the "Qolasta".

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

SHEHADEH, Haseeb

A New Unknown Version of the Arabic translation of the Samaritan Pentateuch.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

ROEMER, Hans Robert

Loyalitätsappelle bei Türken Irans und Ägyptens im Mittelalter.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSENTHAL, Franz

A small collection of Aesopic fables in Arabic translation.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

ROUSE, Richard Hunter - ROUSE, Mary Ames

"Potens in opere et sermone": Philip, Bishop of Bayeux, and his books.

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

ROUSE, Richard Hunter - ROUSE, Mary Ames

St. Antoninus of Florence on Manuscript production.

Q-03.-150

titolo analitico

visualizza dettagli

JOHN, James J.

A note on the origin of the calligraphy booklet of Laurence Autenrieth.

Q-03.-150

titolo analitico

visualizza dettagli

JONES-DAVIES, Marie-Thérèse

Langage théâtral et imposture dans l'oeuvre de Shakespeare.

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

KAHANE, Nenry - KAHANE, Renée

Language: Vehicle of the classical heritage.

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

KIRKHAM, Vlctorla

The classic bond of friendship in Boccaccio's Tlto and Gisippo ("Decameron 10.8").

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

KULLMANN, Wolfgang

Einige Bemerkungen zum Homerbild des Mittelalters.

Q-03.-150

titolo analitico

visualizza dettagli

MERTENS, Dieter

Petrarcas "Privilegium laureationis".

Q-03.-150

titolo analitico

visualizza dettagli

WITKE, Charles

Rome as "Region of difference" in the poetry of Hildebert of Lavardin.

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

ZUCCHELLI, Bruno

Il mito di Catone nella cultura augustea.

Q-03.-152

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 267)