«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 267)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Une nouvelle méthode pour constater l'originalité des hymnes syriaques. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Über mittelalterliche lyrische Formen im neulateinischen Drama. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Adest dies prefulgida": il martire Maurizio nell'innario umbro-romano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le martyre mot à mot: les trois martyrs huguenots du Brésil (1558), de Jean Crespin à d'Aubigné. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
De l'oxymore à d'autres jeux de langage chez Nicolas de Cues. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Les plus anciens témoins conservés des Consuetudines Cluniacenses d'Ulrich de Ratisbonne. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 267)