Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 221 - 240 di 267)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PICASSO, Giorgio

Motivi ecclesiologici nella "Collectio canonum" del cardinale Deusdedit. I testi di san Cipriano.

Q-03.-156

titolo analitico

visualizza dettagli

PICKERING, F. P.

Notes on Fate and Fortune (for Germanisten).

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

PREUS, Anthony

Michael of Ephesus and the history of zoology.

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

REGOLIOSI, Mariangela

Nel laboratorio di Lorenzo Valla: interventi autografi sulle "Elegantie".

Q-03.-156

titolo analitico

visualizza dettagli

REULOS, Michel

La recherche de la vérité en question.

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

KUSHNER, Eva

Dialogues et vérité: réflexions autour de Pontus de Tyard.

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

McFARLANE, I. D.

Langage et vérité dans "Les Tragiques" d'Agrippa d'Aubigné.

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

LÖFSTEDT, Bengt

Sprachliches zu Wilhelm von Conches, Gloasae in Iuvenalem.

Q-03.-151

titolo analitico

visualizza dettagli

LÖFSTEDT, Bengt - KRIGER, Donna

Sprachliches zu Wilhelm von Conches, Glosae in Iuvenalem

Q-03.-151

titolo analitico

visualizza dettagli

LINKE, Elisabeth - FRINGS, Theodor

Rätselraten um den "Karlmeinet".

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

LIPINSKY, Edward

L'élément 'RS dans L'anthroponymie carthaginoise.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

MACUCH, Maria

Ein mittelpersischer 'terminus technicus' im syrischen Rechtscodex des 'Iso'both' und im sasanidischen Rechtsbuch.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

GLAUCHE, Günter

Die Regensburger Sodalitas litteraria um Christophorus Hoffmann und seine Emmeramer Gebäáude-Inschriften.

Q-03.-151

titolo analitico

visualizza dettagli

GOTTLIEB, Rebecca

"Why we can't 'Do wlthout' Camille".

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

GOTTWNALD, Clytus

Johannes Heugel als Musiksammler. Anmerkungen zur Kasseler Handschrift 4° MS. MUS. 24.

Q-03.-150

titolo analitico

visualizza dettagli

BATELY, Janet

Those books that are most necessary for all men to know: the classics and late ninth-century England, a reappraisal.

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

BATTELLI, Giulio

Un codice della certosa di Trisulti recentemente ricuperato (Valliceliano B 46).

Q-03.-151

titolo analitico

visualizza dettagli

CUPAIUOLO, Fabio

Cicerone e il problema della conoscenza.

Q-03.-152

titolo analitico

visualizza dettagli

CYTOWSKA, Maria

La vérité et la raison comme principes de la discussion dans l'oeuvre de Modrevius.

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

DE CESARE, Raffaele

L'"Alexandreida in rima" e l'"Alexandreis" di Gautier de Châtillon.

Q-03.-156

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 221 - 240 di 267)