Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 78)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
DEMAIZIÈRE, Colette |
Convergences et divergences étymologiques chez Bovelles et Sylvius. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'EPISCOPO, Francesco |
Realtà umanistica e tradizione classica nel "De laboribus Herculis" di Coluccio Salutati. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
UPTON, Christopher A. |
John Jonston and the historical epigram. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VIARRE, Simone |
L'Elégie d'Ovide sur la mort de Tibulle et sa survie au seizième siècle. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUST, Philip |
George Herbert's 'Passio Discerpta' and Franciscus Lucas's commentaries on the New Testament. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MURPHY, Clare M. |
The Turkish threat and Thomas More's 'Utopia'. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SHARRATT, Peter |
Euripides latinus: Buchanan's use of his sources. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
REVARD, Stella P. |
Neo-latin commentaries on Pindar. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RYAN, Lawrence |
Conrad Celtis' "Carmen Saeculare": ode for a New German age. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICHEL, Alain |
Dialogues et manuels de rhetorique à la Renaissance: structures, philosophie, histoire. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VRATOVIC, Vladimir |
Su alcuni nessi tra l' umanesimo italiano ed i latinisti croati. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WATSON, Donald G. |
Humanism and popular culture in Erasmus' "Moriae Encomium". |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEBSTER, John |
Temple' s neo-latin commentary on Sidney' s apology: two strategies for a defense. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALLAHAN, Virginia Woods |
Uses of the Planudean anthology: Thomas More and Andrea Alciati. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAMERON, Euan |
Archibald Hay and the Paduan Aristotelians at Paris, 1530-1545. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COLDEWEY, John C. |
William Alabaster's 'Roxana': some textual considerations. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
La Garanderie, Marie Madeleine de |
Marot traducteur d'Erasme. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HARMSEN, A. J. E. |
La théorie du ridicule chez Madius et le classicisme néerlandais. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
La Garanderie, Marie Madeleine de |
Marot traducteur d'Erasme. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KUNTZ, Paul G. |
De analogia graduum entis: on cardinal Cajetan's neglect of thomistic hierarchy. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 78)