Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 78)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
DAVIES, Katharine |
Leonardo Porzio in the 1527 "De Asse". |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TADIE, Andrew A. |
The popularization of English deism: lord Herbert of Cherbury's "De Veritate" and sir William Davenant's "The Siege of Rhodes". |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
THAON, Brenda |
Spenser's Neptune, Nereus and Proteus: Renaissance mythography Made Verse. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NOLAN, E. Peter |
Beyond Macaronic: enbedded latin in Dante and langland. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHLAM, Carl C. |
Sir Thomas Chaloner: ''In laudem Henrici octavi carmen panegyricum''. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NORLAND, Howard B. |
The role of drama in Erasmus' literary thought. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANTINELLO, Giovanni |
Umanesimo e filosofia nel Veneto nella seconda metà del cinquecento. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KESSLER, Eckhard |
Zur Bedeutung der lateinischen Sprache in der Renaissance. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KNAFLA, Louis |
The influence of continental humanists and jurists on English common law in the Renaissance. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALLAHAN, Virginia Woods |
Uses of the Planudean anthology: Thomas More and Andrea Alciati. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAMERON, Euan |
Archibald Hay and the Paduan Aristotelians at Paris, 1530-1545. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRENDLER, Paul F. |
The teaching of latin in sixteenth-century Venetian schools. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HARMSEN, A. J. E. |
La théorie du ridicule chez Madius et le classicisme néerlandais. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HEESAKKERS, Chris L. |
Two leiden neo - latin Menippean satires: "Justus Lipsius" "somnium" (1581) and "Petrus Cunaeus" "sardi Venales" (1612). |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOJOVIC, Zlata |
Gli Umanisti Jugoslavi e i Centri Umanistici Italiani. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETERSEN, Erik |
Humanism and the Medieval past: christiernus Petri as a humanist scholar. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PFISTER, Raimund |
Grammatik und Lateinunterricht in ltalien im 15. Jahrhundert. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOSONCY, Thomas A. |
Language and Saint Anselm's Proslogion argument. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FORD, Philip |
The 'Hymni Naturales' of Michael Marullus. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COPPEL, Bernhard |
Philomela in Bologna und Wittenberg. Die Nachtigall als Topos, Epigrammstoff und Vogelmaske in der propagandistischen Reformationsdichtung. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 78)