Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 78)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
RÄDLE, Fidel |
Italienische Jesuitendramen auf bayerischen Bühnen des 16. Jahrhunderts. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOJACONO, Ettore |
Goirgio da Trebisonda: la tradizione retorica bizantina e l'idea di metodo |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
McCUTCHEON, Elizabeth |
The language of utopian negation: book II of More's 'Utopia'. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
McGRADE, Arthur Stephen |
Constitutionalism Late Medieval and early modern 'Lex Facit Regen': Hooker's use of Bracton. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FÜSSEL, Stephan |
Der Einfluß der italienischen Humanisten auf die zeitgenössischen Darstellungen Kaiser Maximilians. ACTA CONVENTUS NEOLATINI BONONIENSIS. pp 3443 |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AKKERMAN, Fokke |
Pauvreté ou richesse du latin de Spinoza. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COPPEL, Bernhard |
Philomela in Bologna und Wittenberg. Die Nachtigall als Topos, Epigrammstoff und Vogelmaske in der propagandistischen Reformationsdichtung. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DILLON, John B. |
Classical myth and geography in Renaissance reference books: introductory remarks and two Miltonic examples (Aracynthus and Zephyritis). |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TADIE, Andrew A. |
The popularization of English deism: lord Herbert of Cherbury's "De Veritate" and sir William Davenant's "The Siege of Rhodes". |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
THAON, Brenda |
Spenser's Neptune, Nereus and Proteus: Renaissance mythography Made Verse. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VIARRE, Simone |
L'Elégie d'Ovide sur la mort de Tibulle et sa survie au seizième siècle. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
REVARD, Stella P. |
Neo-latin commentaries on Pindar. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUST, Philip |
George Herbert's 'Passio Discerpta' and Franciscus Lucas's commentaries on the New Testament. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANTINELLO, Giovanni |
Umanesimo e filosofia nel Veneto nella seconda metà del cinquecento. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICHEL, Alain |
Dialogues et manuels de rhetorique à la Renaissance: structures, philosophie, histoire. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VRATOVIC, Vladimir |
Su alcuni nessi tra l' umanesimo italiano ed i latinisti croati. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COSTA, Gustavo |
The latin translations of Longinus's "Peri Ypsous" in Renaissance Italy. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALLAHAN, Virginia Woods |
Uses of the Planudean anthology: Thomas More and Andrea Alciati. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAMERON, Euan |
Archibald Hay and the Paduan Aristotelians at Paris, 1530-1545. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KUNTZ, Marion Leathers |
The home of coronaeus in Jean Bodin's 'Colloquium Heptaplomeres': an example of a Venetian academy. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 78)