«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 41)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Fausse interprétation de la miniature d'un manuscrit de chasse et ses conséquences. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Christophe Auer, copiste de grec et de latin au XVIe siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un manuscrit rémois peu connu du British Museum: les Evangiles d'Eller (Ms. Harley 2826). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'inventaire des chartes de Brabant, établi par Andrien vander Ee en 1438. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Les copies flamandes du "Livre des Tournois" de René d'Anjou. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Les ètats du ch. Ier du Maître et la fin du prologue de la Régle bénédictine. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le chansonnier de Nicolas Berblock (Bruxelles, Bibliothèque Royale, ms. III 858). |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 41)