Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 235)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

WILHELM, Julius

Die Gestalt des Ödipus im dichterischen Werk von André Gide.

Q-03.-114

titolo analitico

visualizza dettagli

BUDDENSIEG, T.

Criticism and praise of the Pantheon in the Middle Ages and the Renaissance.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

CHADWICK, John

Deux notes sur le digamma.

Q-03.-116

titolo analitico

visualizza dettagli

GUTHRIE, William Keith Chambers - ADORNO, Francesco

La filosofia greca.

Q-03.-119-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

HAENENS, Albert d'

Pierart dou Tielt, enlumineur des oeuvres de Gilles Li Muisis. Note sur son activité à Tournai vers 1350.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

HAFNER, German

Die Hydria des Telestas.

Q-03.-11

titolo analitico

visualizza dettagli

HAINSWORTH, S. B.

Omero: problemi critici e ínterpretativi.

Q-03.-119-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

HAMPE, Roland

Attische Tontafel des 8. Jahrhunderts v. Chr.

Q-03.-11

titolo analitico

visualizza dettagli

HAUSMANN, Ulrich

Akropolisscherben und Eurymedonkämpfe.

Q-03.-11

titolo analitico

visualizza dettagli

HEILMANN, Luigi

L'alfabeto e la pronuncia del greco.

Q-03.-119-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BIELER, Ludwíg

The classics in Celtic Ireland.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

BILLANOVICH, Giuseppe

I primi umanisti e l'antichità classica.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

BITTEL, Kurt

Eine prähistorische Vase aus Mysien.

Q-03.-11

titolo analitico

visualizza dettagli

BISCHOFF, Bernhard

Living with the Satirists.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

BLANC, H.

The fronting of Semitic g and the qal-gal dialect split in Arabic.

Q-03.-112

titolo analitico

visualizza dettagli

BLAU, Joshua

Some problems of the formation of the old Semitic languages in the light of Arabic dialects.

Q-03.-112

titolo analitico

visualizza dettagli

Mancinelli, Laura

Lutero tra mistica e tomismo. Alcune osservazioni sulla "forma breve del padrenostro".

Q-03.-117

titolo analitico

visualizza dettagli

POERCK, Guy de

Le ms.Paris, B.N.I lat.1139. Etude codicologique d'un recueil factice de pièces paraliturgiques (XI-XIII siècles).

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

PEPE, Luigi

La narrativa.

Q-03.-119-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAUBITSCHEK, Anthony E.

Das Datislied.

Q-03.-11

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 235)