Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 235)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MAGRIS, Claudio

Il trionfo dell'inganno e il rifiuto della legge. Per una lettura della "Rebellion" di Joseph Roth.

Q-03.-117

titolo analitico

visualizza dettagli

LUDWICH, Arthur

Über die homerischen Glossen Apions; Philologus 74, S.205-247 und Philologus 75, S.95-127, Leipzig 1917/18.

Q-03.-113

titolo analitico

visualizza dettagli

GARAND, Monique-Cécile - ALVERNY, Marie T. d'

L'Institut de Recherche et d'Histoire des Textes et l'étude des manuscrits des autorers classiques.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

GARGAN, Luciano

Oliviero Forzetta e la diffusione dei testi classici nel Veneto al tempo del Petrarca.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

GNÄDINGER, Louise

Trevrizent-seine wüstenväterlichen züge in Wolfram von Eschenbachs "Parzival" (Buch IX).

Q-03.-117

titolo analitico

visualizza dettagli

GOBEAUX-THONET, Jeanne

Un manuscrit inédit du "Tacuinum sanitatis in medicina" d'Ibn Butlan conservé à la Bibliothèque de l'université de Liège.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

GOMBRICH, E. H.

Personification.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

AMANDRY, Pierre

A propos dc Polyclète: Statues d'0lympioniques et carrière de sculpteurs.

Q-03.-11

titolo analitico

visualizza dettagli

ANTI, Carlo

Frammento di stele attica nel Museo delle Antichità della Università di Padova.

Q-03.-11

titolo analitico

visualizza dettagli

BARABINO, Giuseppina

L'eloquenza greca.

Q-03.-119-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

COLONNA, Aristide

Poesia alessandrina epica.

Q-03.-119-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

COSERIU, Eugenio

Zur Sprachtheorie von Juan Luis Vives.

Q-03.-114

titolo analitico

visualizza dettagli

COURCELLE, Pierre

La survie comparée des "Confessions" augustiniennes et de la "Consolation" boécienne.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

CRONE, Hans-Rainer

Neue Studien zum "Maître de Wavrin".

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

CUTTLER, Charles D.

Two aspects of Bosch's hell imagery.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

TILANDER, Gunnar

Fausse interprétation de la miniature d'un manuscrit de chasse et ses conséquences.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

VEZIN, Jean

Le graduel exécuté au XVII siècle pour Notre-Dame de Paris.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

VIARRE, Simone

Le commentaire ordonné du monde dans quelques sommes scientifiques des XII et XIII siècles.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

SPENCER, Eleanor P.

The first patron of the Très belles heures de Notre-Dame.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

SPUNAR, Pavel

Ein Beitrag zur Festlegung des Platzes des Vysehrader Kodex in der Entwicklung der Schreiberkunst Mitteleuropas.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 235)