Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 181 - 200 di 235)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LENCHANTIN DE GUBERNATIS, Massimo - FABIANO, G.

Problemi e orientamenti di metrica greco-latina.

Q-03.-119-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEROY, Maurice

Sur le double traitement de *y- initial en grec.

Q-03.-116

titolo analitico

visualizza dettagli

LESLAU, Wolf

Is there a Proto-Gurage?

Q-03.-112

titolo analitico

visualizza dettagli

GIANGRANDE, Giuseppe

Epigramma ellenistico.

Q-03.-119-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIARRATANO, Cesare

La critica del testo.

Q-03.-119-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIARRATANO, Cesare

La storia della filologia classica.

Q-03.-119-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GILISSEN, Léon

Un élément codicologique trop peu exploité: la réglure.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

GNÄDINGER, Louise

Trevrizent-seine wüstenväterlichen züge in Wolfram von Eschenbachs "Parzival" (Buch IX).

Q-03.-117

titolo analitico

visualizza dettagli

GOBEAUX-THONET, Jeanne

Un manuscrit inédit du "Tacuinum sanitatis in medicina" d'Ibn Butlan conservé à la Bibliothèque de l'université de Liège.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

GOMBRICH, E. H.

Personification.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

ANTI, Carlo

Frammento di stele attica nel Museo delle Antichità della Università di Padova.

Q-03.-11

titolo analitico

visualizza dettagli

ARESE ISSELSTEIN, Ursula

Individuelle problematik und öffentliche sendung im "Geistlichen Jahr" der Annette von Droste-Hülshoff.

Q-03.-117

titolo analitico

visualizza dettagli

ARMSTRONG, Arthur Hilary

Later Platonism and its influence.

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

AUBRETON, Robert

L' archetype de la tradition planudéeenne de ' "Anthologie grecque".

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

BADER, Françoise

Parfait et moyen en grec.

Q-03.-116

titolo analitico

visualizza dettagli

MITTNER, Ladislao

L'avvicinarsi del destino nell'Epos medio alto tedesco.

Q-03.-117

titolo analitico

visualizza dettagli

MÖBIUS, Hans

Zur Problematik des Bostoner Throns.

Q-03.-11

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTEVECCHI, Orsolina - CALDERINI, Aristide

La papirologia.

Q-03.-119-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MORAG, E

Oral traditions and dialects - Towards a methodology for evaluating the evidence of an oral tradition.

Q-03.-112

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

La poesia latina.

Q-03.-119-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 181 - 200 di 235)