Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 223)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

HOWARD, Thomas

Mimesis and incarnation.

Q-03.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

BUCHTHAL, Hugo

A school of miniature painting in Norman Sicily.

Q-03.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

CARNELL, Corbin Scott

C.S. Lewis on Eros as a means of grace.

Q-03.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

CAVAION, Danilo

Il'já Golenišcev-Kutuzov, gli Slavi e il Rinascimento italiano.

Q-03.-109

titolo analitico

visualizza dettagli

CICHORSKI, Eugeniusz

Aufbaufragen des Polnischunterrichts an Hochschulen der BRD.

Q-03.-101

titolo analitico

visualizza dettagli

HAARMANN, Harald

Aspektkorrelation im Slavischen und Semitischen.

Q-03.-101

titolo analitico

visualizza dettagli

HADFIELD, Alice Mary

Coinherence, substitution and exchange in Charles Williams' poetry and poetry-making.

Q-03.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

HALLINGER, Kassius

Die Provenienz der Consuetudo Sigiberti. Ein Beitrag zur Osterfeierforschung.

Q-03.-104

titolo analitico

visualizza dettagli

HALL, Robert jr.

L'approccio scientifico nella linguistica descrittiva.

Q-03.-105

titolo analitico

visualizza dettagli

HALLIDAY, M. A. K.

Systemic Grammar.

Q-03.-105

titolo analitico

visualizza dettagli

HOOPER, Walter

Past watchful dragons: The fairy tales of C.S. Lewis.

Q-03.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

HUTTAR, Charles A.

Samson's identity crisis and Milton's.

Q-03.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTINET, André

Quelque traits généraux d'une grammaire fonctionelle.

Q-03.-105

titolo analitico

visualizza dettagli

BAZZARELLI, Eridano

Nota sul punto di vista in Turgenev.

Q-03.-109

titolo analitico

visualizza dettagli

BERK, Christiaan Alphonsus van den

In secundo Nocturno.

Q-03.-101

titolo analitico

visualizza dettagli

PADOAN, Giorgio

Il tramonto di Machiavelli.

Q-03.-103

titolo analitico

visualizza dettagli

BESTERMAN, Theodore

Note on certain dates in Voltaire's correspondence with Desforges-Maillard.

Q-03.-100

titolo analitico

visualizza dettagli

BETZ, Werner

Plädoyer für C als Weg zum älteren Nibelungenlied.

Q-03.-104

titolo analitico

visualizza dettagli

BINDSCHEDLER, Maria

Zu den deutschen Seinsbezeichnungen bei Meister Eckhart.

Q-03.-104

titolo analitico

visualizza dettagli

PLAISANCE, Michel

Littérature et censure à Florence à la fin du XVI siècle: le retour du censuré.

Q-03.-103

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 223)