Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 223)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

NERSESSIAN, Sirapie der

The illustrations of the Metaphrastian Menologium.

Q-03.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

DVORNIK, František

The emperor Julian's "Reactionary" ideas on kingship.

Q-03.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

EBNER, Dean

Chaucer's precarious Knight.

Q-03.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZACURATI, Giancarlo

"Decoro" e indecenza: linguaggi naturali e teoria delle forme nel Cinquecento.

Q-03.-103

titolo analitico

visualizza dettagli

ENGEL-BRAUNSCHMIDT, Annelore

"Nur Du allein" von Ada Christen und P. I. Cajkovskijs Vertonung.

Q-03.-101

titolo analitico

visualizza dettagli

ENGEL-JANOSI, Friedrich

Grundeinstellungen der Moderne.

Q-03.-106

titolo analitico

visualizza dettagli

ETTINGHAUSEN, Richard

The "Snake-eating stag" in the East.

Q-03.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

NAGEL, Peter

Die Psalmoi Sarakoton des manichäischen Psalmbuches (Resümee).

Q-03.-102

titolo analitico

visualizza dettagli

NAUMANN, Manfred

Deutschland im Urteil Stendhals.

Q-03.-100

titolo analitico

visualizza dettagli

OLSEN, Douglas H.

Such stuff as dreams: The poetry of Howard Nemerov.

Q-03.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

KUHN, Hans

Rund um die Voluspa.

Q-03.-104

titolo analitico

visualizza dettagli

PACINI SAVOJ, Leone

Schede sullo stile di Olesa.

Q-03.-109

titolo analitico

visualizza dettagli

SELIG, Karl-Ludwig

Los proverbios españoles en el "BanketWerk" de Johan de Brune.

Q-03.-100

titolo analitico

visualizza dettagli

RINCON, Carlos

"La casa de Bernarda Alba" de Federico Garcia Lorca.

Q-03.-100

titolo analitico

visualizza dettagli

ROWLEY, George

The S. Niccolò Narratives by Ambrogio Lorenzetti.

Q-03.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

ROTONDO', Antonio

Cultura umanistica e difficoltà di censori. Censura ecclesiastica e discussioni cinquecentesche sul platonismo.

Q-03.-103

titolo analitico

visualizza dettagli

RUDOLPH, Kurt

Der gnostische "Dialog" als literarisches Genus.

Q-03.-102

titolo analitico

visualizza dettagli

RUH, Kurt

Hartmanns "Armer Heinrich". Erzählmodell und theologische Implikation.

Q-03.-104

titolo analitico

visualizza dettagli

IRMSCHER, Johannes

Was wussten die Byzantiner über die koptische Literatur?

Q-03.-102

titolo analitico

visualizza dettagli

SADLER, Glenn Edward

The fantastic imagination in George MacDonald.

Q-03.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 201 - 220 di 223)