Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CHADWICK, John

Deux notes sur le digamma.

Q-03.-116

titolo analitico

visualizza dettagli

CHANTRAINE, Georges G.

Langage et théologie selon le 'Ciceronianus' d'Erasme.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

CHANTRAINE, Pierre

Les mots designant la gauche en grec ancien.

Q-03.-12-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHARANIS, Peter

Hellas in the Greek sources of the Sixth, seventh, and Eighth Centuries.

Q-03.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

COSTA, Gustavo

The latin translations of Longinus's "Peri Ypsous" in Renaissance Italy.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

CHARTIER, Roger

Textes, imprimés, lectures.

Q-03.-158

titolo analitico

visualizza dettagli

CHENEY, Christopher Robert

A register of electiones of manuscripts of Corpus Christi College, Cambridge, 1440-1517.

Q-03.-151

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIARAPPA SILINI, Flora

The musical splendor of the Italian cinquecento.

Q-03.-142-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHONÉ, Paulette

"Ceux qui on affaire de la lumière d'une lampe".

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

CHRISTIDES, Vassilios

From the cycle "The conquest and occupation of Crete by the Arabs" in Skylitzes' illuminations: a naval battle and the execution of general crateros.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

CIAPPONI, Lucia A.

Agli inizi dell'umanesimo francese: Fra Giocondo e Guglielmo Budé.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

CICHORSKI, Eugeniusz

Aufbaufragen des Polnischunterrichts an Hochschulen der BRD.

Q-03.-101

titolo analitico

visualizza dettagli

GRILLI, Alberto

Nota a un frammento tragico adespoto e Catullo, carme 61.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BUCHTHAL, Hugo

A school of miniature painting in Norman Sicily.

Q-03.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

GRUENTER, Rainer

"Daz ergest und daz beste". Zu Gotfrids "Tristan und Isold" vv. 11645-13096.

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

GUALANDRI, Isabella - ORLANDI, Giovanni

Contributi sulla commedia elegiaca 'Lidia'.

Q-03.-152

titolo analitico

visualizza dettagli

GUALDO ROSA, Lucia

Le traduzioni latine dell' "A Nococle" di Isocrate nel Quattrocento.

Q-03.-125

titolo analitico

visualizza dettagli

GUIDA, Augusto

Il lombardo la chiocciola e ... un "gryllus".

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUMBRECHT, Hans Ulrich

Convergences sans programme. "Histoire culturelle / 1987".

Q-03.-158

titolo analitico

visualizza dettagli

HÄGG, Tomas

Some technical aspects of the characterization in Chariton's romance.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 1610)