«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 1610)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Hellas in the Greek sources of the Sixth, seventh, and Eighth Centuries. |
titolo analitico |
||||||
The latin translations of Longinus's "Peri Ypsous" in Renaissance Italy. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
A register of electiones of manuscripts of Corpus Christi College, Cambridge, 1440-1517. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Agli inizi dell'umanesimo francese: Fra Giocondo e Guglielmo Budé. |
titolo analitico |
||||||
Aufbaufragen des Polnischunterrichts an Hochschulen der BRD. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Daz ergest und daz beste". Zu Gotfrids "Tristan und Isold" vv. 11645-13096. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le traduzioni latine dell' "A Nococle" di Isocrate nel Quattrocento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Some technical aspects of the characterization in Chariton's romance. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 161 - 180 di 1610)