Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 841 - 860 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LINDENBURG, Marie Anne

Le parfum royal de Sappho.

Q-03.-124

titolo analitico

visualizza dettagli

LINKE, Elisabeth - FRINGS, Theodor

Rätselraten um den "Karlmeinet".

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

LINTON, Calvin D.

The classical revival in contemporary British poetry.

Q-03.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

LIPINSKY, Edward

L'élément 'RS dans L'anthroponymie carthaginoise.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

LIEBERG, Godo

Varros Theologie im Urteil Augustins.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LIEVSAY, John Leon

The Council of Trent and Tudor England.

Q-03.-123-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUSCHNAT, Otto

Beobachtungen zu den Thukydidesscholien.

Q-03.-13-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUZZATI, Michele

Fra Timoteo da Lucca (1456-1513): appunti di ricerca.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MacCANA

Latin influence on British: the plurperfect.

Q-03.-134

titolo analitico

visualizza dettagli

MACCARONE, Michele

Innocenzo III e gli avvenimenti di Romagna del 1198.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MACUCH, Maria

Ein mittelpersischer 'terminus technicus' im syrischen Rechtscodex des 'Iso'both' und im sasanidischen Rechtsbuch.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

MAGRIS, Claudio

Il trionfo dell'inganno e il rifiuto della legge. Per una lettura della "Rebellion" di Joseph Roth.

Q-03.-117

titolo analitico

visualizza dettagli

LUDWIG, Walther

Die Comediola Michaelida des Ziliolus ein neuentdeckter Text aus dem Ferraresischen Humanismus.

Q-03.-125

titolo analitico

visualizza dettagli

LOPEZ, Roberto Sabatino

The culture of the medieval merchant.

Q-03.-123-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUISELLI, Bruno

Il cod. Sessoriano 39 (fasc. 7) e la critica testuale delle Homiliae in Evangelia di Gregorio Magno.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUMIANSKY, Robert M.

The alliterative Morte Arthure, the concept of medieval tragedy, and the cardinal virtue fortitude.

Q-03.-123-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

L'ORANGE, Hans Peter

The Adventus ceremony and the slaying of Pentheus, as represented in two mosaics of about A. D. 300.

Q-03.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

LORENTZEN, Melvin E.

A good writer is hard to find.

Q-03.-107

titolo analitico

visualizza dettagli

LOSONCY, Thomas A.

Language and Saint Anselm's Proslogion argument.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

LOSSKY, Boris

L'art de Mantegna, le Primatice et l'École de Fontainebleau.

Q-03.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 841 - 860 di 1610)