Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 841 - 860 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

QUONDAM, Amedeo

La grammatica in tipografia.

Q-03.-103

titolo analitico

visualizza dettagli

RADOVICH, Natalino

Teoria dell'informazione e filologia slava.

Q-03.-109

titolo analitico

visualizza dettagli

RAIMONDI, Ezio

Il primo commento umanistico a Lucrezio.

Q-03.-121-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RANDALL, Dale B. J.

Mode and Voice in Seventeenth-Century Meditative Verse: A Discussion of Five Newly Discovered Poems by Dudley North.

Q-03.-123-(9)

titolo analitico

visualizza dettagli

REDONDO, Augustin

Parodie, language et vérité dans le "Don Quichotte": l'épisode du heaume de Mambrin.

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

REIJNERS, Gerardus Q.

Cross symbolism in Hippolytus.

Q-03.-126

titolo analitico

visualizza dettagli

REININGER, Anton

Jochen Klepper: Der Vater.

Q-03.-117

titolo analitico

visualizza dettagli

REISS, Edmund

Fin'amors: its history and meaning in medieval literature.

Q-03.-123-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

RENGER, Johannes

Zur Fünften tafel des Gilgameschepos.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

RESKE, Hans-Friedrich

Das Annolied. Aufbau, Überlieferung, Gestaltung.

Q-03.-130

titolo analitico

visualizza dettagli

RESTA, Gianvito

Vegio, Basinio e l' "Argonautica" di Apollonio Rodio.

Q-03.-144-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KUMANIECKI, Kazimierz

L'orazione "Pro Quinctio" di Marco Tullio Cicerone.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

KUNSTMANN, John G.

On tubs and whales: from the psalmist and Alexander the Great to Heinrich von Kleist.

Q-03.-123-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

KUNTZ, Marion Leathers

The home of coronaeus in Jean Bodin's 'Colloquium Heptaplomeres': an example of a Venetian academy.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

KUSHNER, Eva

Dialogues et vérité: réflexions autour de Pontus de Tyard.

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

KUTSCHER, Ezechiel Y.

Two 'passive' constructions in Aramaic in the light of Persian.

Q-03.-112

titolo analitico

visualizza dettagli

CRAHAY, Roland

Pratique du latin et théorie du langage chez Campanella.

Q-03.-125

titolo analitico

visualizza dettagli

LABRUNA, Luigi

La "Romanistica".

Q-03.-119-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LACOMBRADE, Christian

Un passage controversé de Platon 'Phaedr. 273 b-c'.

Q-03.-133-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAFOND, Jean

Le Prologue de "Gargantua" et le dire hyperbolique.

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 841 - 860 di 1610)