Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 741 - 760 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BOMBIERI, Giovanna

Osservazioni sul 'Prologo ai Menecmi' di Angelo Poliziano.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOHIGAS, Pere

La il.luminació de les "Leges Palatinae" de Mallorca.

Q-03.-115

titolo analitico

visualizza dettagli

BOJOVIC, Zlata

Gli Umanisti Jugoslavi e i Centri Umanistici Italiani.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

BOLGAR, R. R.

A way ahead?

Q-03.-110

titolo analitico

visualizza dettagli

BONANNO, Maria Grazia

I talenti di Tantalo (Com. adesp. fr. 602 Kock; Sopat. fr. 19 Kaibel).

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BONFATTI, Emilio

"Trasposizione" e retorica.

Q-03.-117

titolo analitico

visualizza dettagli

BORGER, Rykle

Pazuzu.

Q-03.-147

titolo analitico

visualizza dettagli

BORGOGNO, Alberto

Sopra alcuni atteggiamenti di Erodoto novellista.

Q-03.-133-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BORGOLTE, Michael

"Bischofssitz" und "Sitz der Ruhe". Zur Kirchenorganisation gallischer Städte nach Gregor von Tours und der Bistumsgeschichte von Auxerre.

Q-03.-150

titolo analitico

visualizza dettagli

BORIONI, Massimo

Per una ricostruzione del proemio di Celio Antipatro.

Q-03.-139

titolo analitico

visualizza dettagli

BOYLE, Leonard E.

Robert Grosseteste and the pastoral care.

Q-03.-123-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOZZOLO, Carla

Il "Decameron" come fonte del "Livre de la Cité des Dames" di Christine de Pisan.

Q-03.-138

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAMBILLA AGENO, Franca

Per l'edizione dei sonetti di Matteo Franco e di Luigi Pulci.

Q-03.-121-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRANCA, Vittore

Il metodo filologico del Poliziano in un capitolo della "Centuria secunda"

Q-03.-121-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

La Garanderie, Marie Madeleine de

Marot traducteur d'Erasme.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

BREYDY, Michel

Une nouvelle méthode pour constater l'originalité des hymnes syriaques.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

BREZZI, Paolo

Aspetti del riformismo ecclesiastico e del rinnovamento spirituale cattolico nel secolo XV.

Q-03.-121-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRIESEMEISTER, Dietrich

Französische Literatur in neulateinischen Übersetzungen.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

BRINCKEN, Anna-Dorothee von den

Die lateinische Weltchronistik.

Q-03.-106

titolo analitico

visualizza dettagli

KLANICZAY, Tibor

La haute aristocratie, principal soutien de la Reinassance et du baroque en Hongrie.

Q-03.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 741 - 760 di 1610)