Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 421 - 440 di 1610)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DEMONET LAUNAY, Marie-Luce

"Si mon mulet transalpin volait", ou de la vérité en matière de langues.

Q-03.-159

titolo analitico

visualizza dettagli

DEMUS, Otto

A renascence of early Christian art in Thirteenth Century Venice.

Q-03.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

DENONAIN, Jean-Jacques

Optique et expression baroques chez Sir Thomas Browne.

Q-03.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

D'EPISCOPO, Francesco

Realtà umanistica e tradizione classica nel "De laboribus Herculis" di Coluccio Salutati.

Q-03.-148

titolo analitico

visualizza dettagli

DE ROBERTIS, Domenico

Antonio Manetti copista.

Q-03.-121-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE ROBERTIS, Domenico

Iohannes Carpensis / Giovanni da Carpi.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE ROBERTIS, Domenico

Le violette sul seno della fanciulla.

Q-03.-149

titolo analitico

visualizza dettagli

DITTEN, Hans

Die im Bonner Corpus enthaltenen Texte und neuere Ausgaben derselben.

Q-03.-13-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SWARZENSKI, Hanns

The "dowry cross" of Henry II.

Q-03.-10

titolo analitico

visualizza dettagli

SYLVESTER, Richard S.

Thomas More: humanist in action.

Q-03.-123-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SYNAN, Edward A.

The classics: Episcopal malice and Papal piety.

Q-03.-154

titolo analitico

visualizza dettagli

SZEMERENYI, Oswald

Etyma graeca III (16-21).

Q-03.-116

titolo analitico

visualizza dettagli

TAILLARDAT, Jean

Aristophane (Lys. 996) et la Pallène en 412/411.

Q-03.-116

titolo analitico

visualizza dettagli

TAL, Abraham

Targumic Fragments in an Old Samaritan prayerbook.

Q-03.-153

titolo analitico

visualizza dettagli

TARDITI, Giovanni

L' "Acolium carmen" e gli "Itali modi" nella lirica di Orazio.

Q-03.-146-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TARDITI, Giovanni

Sulla soglia della poetica lucreziana.

Q-03.-133-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

TATEO, Francesco

La critica virgiliana di B. Maranta e l'Ermogene latino di A. Bonfini.

Q-03.-145-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TATEO, Francesco

Il linguaggio "comico" nell'opera di Giovanni Pontano.

Q-03.-125

titolo analitico

visualizza dettagli

TAYLOR, R.

Ergo Bibamus! Asurge bimbo!, or the early history of the vine in the Rhine Palatinate.

Q-03.-15

titolo analitico

visualizza dettagli

THOMPSON, Craig R.

Better teachers than Scotus or Aquinas.

Q-03.-123-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 421 - 440 di 1610)