«
precedente
successivo
»
(Elementi 421 - 440 di 1610)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
"Si mon mulet transalpin volait", ou de la vérité en matière de langues. |
titolo analitico |
||||||
A renascence of early Christian art in Thirteenth Century Venice. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Realtà umanistica e tradizione classica nel "De laboribus Herculis" di Coluccio Salutati. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die im Bonner Corpus enthaltenen Texte und neuere Ausgaben derselben. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L' "Acolium carmen" e gli "Itali modi" nella lirica di Orazio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La critica virgiliana di B. Maranta e l'Ermogene latino di A. Bonfini. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Ergo Bibamus! Asurge bimbo!, or the early history of the vine in the Rhine Palatinate. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 421 - 440 di 1610)