Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 221 - 240 di 1610)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BONARIA, Mario |
Bibliografia generale. |
Q-03.-119-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BONARIA, Mario |
Ancora a proposito di Orazio, "Carm. IV, 8". |
Q-03.-133-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BONFATTI, Emilio |
"Trasposizione" e retorica. |
Q-03.-117 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORGER, Rykle |
Pazuzu. |
Q-03.-147 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORGOGNO, Alberto |
Sopra alcuni atteggiamenti di Erodoto novellista. |
Q-03.-133-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORGOLTE, Michael |
"Bischofssitz" und "Sitz der Ruhe". Zur Kirchenorganisation gallischer Städte nach Gregor von Tours und der Bistumsgeschichte von Auxerre. |
Q-03.-150 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORIONI, Massimo |
Per una ricostruzione del proemio di Celio Antipatro. |
Q-03.-139 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOROVSKIJ, J. |
Spicilegium Simplicianum (in Aristot. Physic. 11. quattuor priores, ed. Diels, p. 679, 12 ss.) |
Q-03.-133-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOSCHERINI, Silvano |
A proposito della tradizione del 'Pro nobilitate' pseudo-plutarcheo. |
Q-03.-145-(1-2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOSCO, Umberto |
Una tentata fuga da Recanati di Monaldo Leopardi. |
Q-03.-121-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOSSCHE, Willem van den |
Le "Veil Rentier" d'Audenarde et la codicologie. |
Q-03.-115 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOSSERT, Helmuth Th. |
Die phönizisch-hethitischen Bilinguen vom Karatepe. |
Q-03.-12-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEILL, Claire |
Tu ne Traduiras Point. Approche des "Pirke Aboth" en ladino édités à Ferrare en 1552. |
Q-03.-157 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOUTEMY, André |
Un manuscrit rémois peu connu du British Museum: les Evangiles d'Eller (Ms. Harley 2826). |
Q-03.-115 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOUYER, Louis |
Théologie catholique et exégèse biblique. |
Q-03.-129 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOYLE, Leonard E. |
Robert Grosseteste and the pastoral care. |
Q-03.-123-(8) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOYLE, Leonard E. |
Optimist and recensionist: "Common Errors" or "Common Variations"? |
Q-03.-134 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOZZOLO, Carla |
Il "Decameron" come fonte del "Livre de la Cité des Dames" di Christine de Pisan. |
Q-03.-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRACKERT, Helmut |
Nibelungenlied und Nationalgedanke. Zur Geschichte einer deutschen Ideologie. |
Q-03.-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRAITHWAITE, Richard Bewan |
Die Ansicht eines Empiristen über die Natur des religiösen Glaubens. |
Q-03.-128 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 221 - 240 di 1610)