«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 1610)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
A propos de l'emploi de "grito/gritar" dans la poésie lyrique de Luis de Camões. |
titolo analitico |
||||||
L'umanista Jean Muret ed il suo dialogo "De contemptu mortis". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Potens in opere et sermone": Philip, Bishop of Bayeux, and his books. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The "De optimo cive" and the "De principe" by Bartolomeo Platina. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Hartmanns "Armer Heinrich". Erzählmodell und theologische Implikation. |
titolo analitico |
||||||
Le redoublement dit attique dans l'évolution du système morphologique du verbe grec. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Life in a doomed city: Constantinople before its capture by the Turks. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 1610)