Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 1610)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
HANSLIK, Rudolf |
Textkritisch-sprachliche Bemerkungen zur Regula Benedicti. |
Q-03.-12-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HANSLIK, Rudolf |
Der Wiener Papyruscodex 2160* (W). |
Q-03.-134 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HANSON, Richard Patrick Crosland |
The rule of the faith of Victorinus and of Patrick. |
Q-03.-134 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HAUSMANN, Frank-Rutger |
Die Villon - Überrsetzungen in deutscher Sprache - Fünf Thesen zum Übersetzen mittelalterlicher Lyrik. |
Q-03.-150 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HASSELT, F. G. van |
Idiomatic parallels in Turkish and modern Greek. |
Q-03.-124 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HATTO, A. |
"Der Aventiure Meine" in Hartmann's "Iwein". |
Q-03.-15 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HAUG, Walter |
Der aventiure meine. |
Q-03.-140 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HAUSMANN, Ulrich |
Akropolisscherben und Eurymedonkämpfe. |
Q-03.-11 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RAVERS, Wilhelm |
Zur Wortsippe gratus, grates, gratulor und Verwandtes. |
Q-03.-12-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HEADLEY, John Miles |
The Habsburg world empire and the revival of ghibellinism. |
Q-03.-123-(7) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HEESAKKERS, Chris L. |
Two leiden neo - latin Menippean satires: "Justus Lipsius" "somnium" (1581) and "Petrus Cunaeus" "sardi Venales" (1612). |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HEILMANN, Luigi |
L'alfabeto e la pronuncia del greco. |
Q-03.-119-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAMPANA, Augusto |
Dal Cameta al Colocci. Testo nuovo di un epicedio di P.F. Giustolo. |
Q-03.-121-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAMERON, Euan |
Archibald Hay and the Paduan Aristotelians at Paris, 1530-1545. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MENICHETTI, Aldo |
Una canzone di Bonagiunta: "Quando apar l'aulente fiore". |
Q-03.-149 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALOGERO, Guido |
No rule for thinking, only one rule for meaning. |
Q-03.-18 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HUTTAR, Charles A. |
Samson's identity crisis and Milton's. |
Q-03.-107 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALLAHAN, Virginia Woods |
Uses of the Planudean anthology: Thomas More and Andrea Alciati. |
Q-03.-148 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JEAUNEAU, Edouard |
Gloses marginales sur le "Timée" de Platon du manuscrit 226 de la Bibliothèque Municipale d'Avranches. |
Q-03.-127 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALLAHAN, Virginia Woods |
The Erasmus-Alciati friendship. |
Q-03.-125 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 1610)