«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
2001 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Jeanne de Schomberg, lectrice de Christine de Pizan? : à propos de l'éducation des enfants |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Sur les fonctions du bestiaire dans quelques œuvres didactiques de Christine de Pizan |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Mouvement et fragilité humaine dans quelques œuvres de Christine de Pizan |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Maurice Roy, Maverick editor, and the making of the Christianian corpus |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'allégorie et la description : le début du Roman de la Rose de Guillaume de Lorris |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le Fardeau de Saturne ou la mélancolie de François Villon dans le "Lais" |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)