Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 213)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DIVJAK, Johannes

Zur Datierung des Codex Escorial a. I. 13.

Q-02.-b-156-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

STOESSL, Franz

Catulls Gelliusepigramme.

Q-02.-b-156-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

DONNER, Herbert

Aramäische Lexicographie.

Q-02.-b-125

titolo analitico

visualizza dettagli

DÖNT, Eugen

Die Schlusskapitel der Nikomachischen Ethik.

Q-02.-b-156-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

MURAOKA, Takamitsu

On the morphosyntax of the infinitive in Targumic Aramaic.

Q-02.-b-150

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHRIJNEN, J.

Charakteristik des Altchristlichen Laten.

Q-02.-b-10-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHWABL, Hans

Zum Mythos der Zeitalter in Ovids Metamorphosen.

Q-02.-b-156-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHWABL, Hans

Zur Mimesis bei Arat.

Q-02.-b-156-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

SKAIST, Aaron

The "Clasula Salvatoria" in the Elephantine and Neo-Assyrian documents.

Q-02.-b-150

titolo analitico

visualizza dettagli

RÖMER, Franz

Das Ende des Valerius Asiaticus bei Tacitus.

Q-02.-b-156-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROOY, C. A. von

Horace's Sat. 1, 1 as Prooemium and its Relation to Satires 2 to 10.

Q-02.-b-156-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUNDREN, Frithiof

La lexicographie arabe.

Q-02.-b-125

titolo analitico

visualizza dettagli

KLEIN, Michael

New editions of the Palestinian Targumim to the Pentateuch.

Q-02.-b-150

titolo analitico

visualizza dettagli

KLUGKIST, A. C.

The importance of the Palmyrene script for our knowledge of the development of the late Aramaic scripts.

Q-02.-b-150

titolo analitico

visualizza dettagli

STOCKERT, Walter

Die Anspielung auf die Bacchanalien in der Aulularia (406-414) und anderen Plautuskomödien.

Q-02.-b-156-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

Marcovigì, Giuseppe

Le citazioni dei lirici corali presso l'"Etymologicum genuinum". Edizione comparata. I.

Q-02.-b-141

 

visualizza dettagli

DOBESCH, Gerhard

Zu Caesars Rede gegen C. Epidius Marullus und L. Caesetius Flavus.

Q-02.-b-156-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

EVANS, Robert

Westliche Züge im Kirchenbegriff Tertullians.

Q-02.-b-156-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

MURAOKA, Takamitsu

The verbal rection in Qumran Aramaic.

Q-02.-b-163

titolo analitico

visualizza dettagli

DIEZ MERINO, Luis

The adverb in Qumran aramaic.

Q-02.-b-163

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 213)