Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 34 di 34)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Lagioia, Alessandro

Diomede e il Palladio: il mito repubblicano, la revisione augustea e l'esegesi tardoantica

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Infante, Renzo

Levi e/o Matteo?

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Lomiento, Vincenzo

I testi cristiani antichi e il computer

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Colafrancesco, Pasqua

Una lezione da "maestro" nell'epistolario di Girolamo

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Mastellone, Eugenia

Verrio flacco e gli scoliasti virgiliani

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Marotta, Beatrice

Il digiuno in alcuni Sermones di Agostino: modi e significati

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Annecchino, Maria

Stipendium peccati mors (Rm 6, 23) : Il significato della libertà nella Lettera ai Romani secondo l'interpretazione di Fausto di Riez

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Pisacane, Maria

Il carme a Sigoaldo e la beneficenza in Venanzio Fortunato : Modelli e schemi socio-culturali e poetici

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Pagani : La sanzione religiosa del nemico nei testi della Langobardia minore

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Capone, Alessandro

Plinio il Vecchio e Tertulliano: scrittura e riscrittura

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Santorelli, Paola

Il Vangelo secondo Giovenco

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Marin, Marcello

Letteratura cristiana e tradizioni di scuola

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Ramires, Giuseppe

Immunitas/emunitas: cronaca di un restauro a Serv., Aen

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

Marin, Marcello

Agostino e Terenzio, o del problema delle traduzioni

Per.-

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 34 di 34)