«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 44)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
"Scrittori contemporanei" : Un'avventura editoriale nella Torino fascista |
titolo analitico |
||||||
Note sul primo anno d'attività del Consiglio di Stato albertino |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Appunti di storia austriaca : L'esperienza "borghese" di Trieste |
titolo analitico |
||||||
Gli scritti postumi di Walter Lipgens sulla storia dell'unificazione europea |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La guerra e l'idealità delle cose finite nella "flosofia del diritto" hegeliana |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
John Adams e John Taylor of Caroline : Una polemica sulla democrazia |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La stampa "costituzionale" durante la rivoluzione napoletana del 1820-21 |
titolo analitico |
||||||
Editoria e tipografia nella Venezia della Restaurazione : Gli esordi di Giuseppe Antonelli |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 44)



