Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
3: Ricerche sui secoli 19.-20 |
P-03.-0182-(3) |
©1990 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Amerio, Romano |
Un punto singolare di teologia nel Cinque Maggio di Manzoni |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cesa, Claudio |
Johann Jakob Bachofen come scrittore politico |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Gastaldi, V. Paolo |
Alla scoperta di Luigi Pianciani : (con documenti inediti) |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Amato, Sergio |
"Democrazia" e "libertà" nel socialismo evoluzionistico tedesco degli ultimi due decenni dell'Ottocento : Karl Kautsky, Robert Seidel, Eduard Bernstein |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cordié, Carlo |
Politica e religione in Benjamin Constant : (Appunti e spunti sulla critica dell'ultimo cinquantennio) |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Dionisotti, Carlo |
Per un sonetto di Iacopo Durandi |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Dell'Erba, Nunzio |
Sorel, Merlino e la "crisi del Marxismo" |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Sbarberi, Franco |
Gentile politico : Un mistico dell'onnipotenza dello stato |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Berengo, Marino |
Editoria e tipografia nella Venezia della Restaurazione : Gli esordi di Giuseppe Antonelli |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Acocella, Giuseppe |
La politica come scienza e come amministrazione nel pensiero di Ruggero Bonghi (1874-1881) |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bravo, Gian Mario |
Il socialismo in Australia e in Nuova Zelanda : Le prime manifestazioni, i primi dibattiti |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Garini Musto, Angela |
Gruppi di interesse e scelte elettorali nella Francia del 1817 : Scritti di propaganda liberale |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Papa, Franco |
Hegel e la riforma |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pene Vidari, Gian Savino |
Note sul primo anno d'attività del Consiglio di Stato albertino |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Negrelli, Giorgio |
Appunti di storia austriaca : L'esperienza "borghese" di Trieste |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pistone, Sergio |
Gli scritti postumi di Walter Lipgens sulla storia dell'unificazione europea |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bulferetti, Luigi |
Orientamenti biologici del positivismo a Genova alla fine del secolo 19. in relazione alle scienze sociali |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Procacci, Giuliano |
Polemiche di guerra tra premi Nobel della pace (1911-1912) |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Colombo, Arturo |
Un barone mancato fra tresche e congiure : (con una lettera di Sophie de Hatzfeldt a Giuseppe Dolfi) |
P-03.-0182-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)