Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 43)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
STUDI IN ONORE DI ANTONIO CORSANO -Uníversità degli studi di Bari, Facoltà di Lettere e Filosofia. |
N-172 |
1970 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
PRANDI, Adriano |
Fermenti del Manierisino tra il Belvedere di Bramante e la "Loggetta" di Raffaello in Vaticano. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAMACCHIA, Ada - MICCOLIS, S. |
Bibliografia degli scritti di Antonio Corsano. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GARIN, Eugenio |
Aneddoti di storia della storiografia: La polemica contro la Scolastica. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GATTA, Ernesto A. |
Per un'interpretazione di Montaigne. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ADORNO, Francesco |
Uberti Decembris Prologus in Platone "De repubblica" - Gregorii Trapezuntii Praefatio in libros Platonis "De legibus". |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONDOLFO, Rodolfo |
Il contributo di Spinoza alla concezione storicistica. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE RUVO, Vincenzo |
Dal vecchio al nuovo Umanesimo: dalla contestazione nihilista alla programmazione. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI GIANDOMENICO, Mauro |
La "certezza della medicina" di Cabanis. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TATEO, Francesco |
"Aprire per prosa": le premesse critiche della poetica dantesca. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VALLONE, Aldo |
Di alcuni aspetti nel pensiero politico-civile nel XIV secolo. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FABRO, Cornelio |
Lessing e il Cristianesimo della ragione. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FIGURELLI, Fernando |
L'opera letteraria e poetica del Machiavelli. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NAMER, Emile |
L'oeuvre de Jules-Cesar Vanini (1585-1619): une anthropologie philosophique. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCIACCA, Michele Federico |
Riflessioni sul Barocco. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RINTELEN, Fritz Joachim von |
Gibt es überzeitlichen Sinn in der Geschichtlichkeit? |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANSONE, Mario |
B. Castiglione e la questione della lingua. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARAMELLA, Santino |
Il problema della condizione umana dall'Umanesimo all'Illuminismo. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIOVANI, Pietro |
Per gli studi vichiani. |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASINI, Paolo |
Bentley e Newton (1691-1693). |
N-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 43)