Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 118 di 118)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DANESE, Attilio

Emmanuel Mounier (1905-1950). La dimensione teologica della persona.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

TREMBLAY, Robert

L'action sémiotique des institutions et les fonctions d'appareil.

M-34.-122

titolo analitico

visualizza dettagli

SARRAT, Colette

"Frustrés'' de Claire Brétécher. Production discursive, artistique, littéraire et ludique.

M-34.-122

titolo analitico

visualizza dettagli

DUFOUR, Mario

La déconstruction et la clôture de la métaphysique. Considérations générales sur la pensée de Jacques Derrida.

M-34.-122

titolo analitico

visualizza dettagli

FARINA, Marcello

Friedrich Daniel Ernst Schleiermacher. Il Cristo archetipo perfetto dell'uomo inabitato da Dio.

M-34.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

SINI, Carlo

Le radici sociali e antropologiche della guerra in Freud, Engels e Darwin.

M-34.-106

titolo analitico

visualizza dettagli

GOISIS, Giuseppe

Feuerbach, Marx, Engels e il neomarxismo. Dal Cristo respinto come fuga consolatoria al Cristo ritrovato in chiave gnostica e secolare.

M-34.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

GIBELLINI, Rosino

Dio nella teologia del Novecento.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

GHISALBERTI, Alessandro

Etienne Gilson (1884-1978). Filosofare nella fede.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

LECALDANO, Eugenio

Individuo e società nella cultura inglese del Settecento. La felicità, l'utile e il bene comune.

M-34.-106

titolo analitico

visualizza dettagli

JOOS, Andre

Vladimir Solov'ëv. Cristo e anticristo.

M-34.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRETTI, Giovanni

Immanuel Kant. Dal Cristo "ideale" della perfetta moralità al ritorno del Cristo della fede ai "confini" della ragione.

M-34.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRETTI, Giovanni

Immanuel Kant. Dal Cristo "ideale" della perfetta moralità al ritorno del Cristo della fede ai "confini" della ragione.

M-34.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

DI NICOLA, Giulia Paola

Simone Weil (1909-1943). Vocazione e provocazione.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

BALDINI, Massimo

Ludwig Wittgenstein (1889-1951). Il silenzio, l'etica e la religione.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

INVITTO, Giovanni

Jean-Paul Sartre (1905-1980). "Dio-non-è": l'indimostrabilità di una certezza.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

BACCARINI, Emilio

Emanuel Lévinas (1905-). Dire Dio "altrimenti".

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

AUMÈTRE, Jacques

Métaphysique de la (re) présentation dans le champ sociopolitique.

M-34.-122

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 118 di 118)