Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 118 di 118)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SARRAT, Colette

"Frustrés'' de Claire Brétécher. Production discursive, artistique, littéraire et ludique.

M-34.-122

titolo analitico

visualizza dettagli

DANESE, Attilio

Emmanuel Mounier (1905-1950). La dimensione teologica della persona.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

BACCARINI, Emilio

Franz Rosenzweig (1886-1929). Il "Nuovo Pensiero" come racconto dell'esperienza di Dio.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

BACCARINI, Emilio

Abraham J. Heschel (1907-1972). L'Uomo e il páthos di Dio.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

ALES BELLO, Angela

Edith Stein (1891-1942). Filosofia e cristianesimo.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

GHISALBERTI, Alessandro

Etienne Gilson (1884-1978). Filosofare nella fede.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

GERVAIS, Richard

Orwell ou Huxley.

M-34.-122

titolo analitico

visualizza dettagli

GALEAZZI, Umberto

Theodor Wiesengrund Adorno (1903-1969). Per una liberazione dalla prigionia dell'immanenza.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

GERVAIS, Richard

D'un recours kantien de Lyotard.

M-34.-122

titolo analitico

visualizza dettagli

RANGER, Philippe

L'intelligence artificielle comme idéologème anthropologique.

M-34.-122

titolo analitico

visualizza dettagli

BESCHIN, Giuseppe

Michele Federico Sciacca alla scuola di Antonio Rosmini. Cristo, apologeta del "quotidiano".

M-34.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

KERN, Walter

Georg Wilhelm Friedrich Hegel. Il Cristo "conservato" dalla filosofia contro i teologi di professione.

M-34.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

SINI, Carlo

Le radici sociali e antropologiche della guerra in Freud, Engels e Darwin.

M-34.-106

titolo analitico

visualizza dettagli

INVITTO, Giovanni

Jean-Paul Sartre (1905-1980). "Dio-non-è": l'indimostrabilità di una certezza.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

BALDINI, Massimo

Ludwig Wittgenstein (1889-1951). Il silenzio, l'etica e la religione.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

BACCARINI, Emilio

Emanuel Lévinas (1905-). Dire Dio "altrimenti".

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

GOISIS, Giuseppe

Feuerbach, Marx, Engels e il neomarxismo. Dal Cristo respinto come fuga consolatoria al Cristo ritrovato in chiave gnostica e secolare.

M-34.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

GIBELLINI, Rosino

Dio nella teologia del Novecento.

M-34.-128

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 118 di 118)