«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 224)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sovranità e sovrano: l'ideologia di Jean Bodin per la società francese del suo tempo. |
titolo analitico |
||||||
La problematica etico-pedagogica alle origini dei pensiero moderno. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il povero come individuo: un'arma polemica contro la scienza della carità. |
titolo analitico |
||||||
John Wolley (ca. 1530-1596) and the first Latin translation of Sextus Empiricus, adversus logicos I. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Vita civile, razionalità dell'uomo, perfezione del filosofo: Cardano e Bruno. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
John Dryden's plays and the conception of an heroic society. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Isaac Newton in Cambridge: the Restoration university and scientific creativity. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 224)