Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 79)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SCARDOVI, Italo

Deduzione e induzione nei "Principia" di Newton.

M-26.-48

titolo analitico

visualizza dettagli

MELANDRI, Enzo

La disputa sulla fondazione del calcolo: recenti studi.

M-26.-48

titolo analitico

visualizza dettagli

CAMPANACCI MAGNANI, Ilaria

Newton e Eustachio Manfredi.

M-26.-48

titolo analitico

visualizza dettagli

HOME, R. W.

Force, electricity, and the powers of living matter in Newton's mature philosophy of nature.

M-26.-42

titolo analitico

visualizza dettagli

HUNTER, Michael

The early society and the shape of Knowledge.

M-26.-49

titolo analitico

visualizza dettagli

BLACK, Robert

The curriculum of Italian elementary and grammar schools 1350-1500.

M-26.-49

titolo analitico

visualizza dettagli

McMULLIN, Ernan

The significance of Newton's 'Principia' for empiricism.

M-26.-42

titolo analitico

visualizza dettagli

GEMIGNANI, Giuseppe

Da Cavalieri a Newton.

M-26.-48

titolo analitico

visualizza dettagli

ADAMS, Gerald E. - Breccia, A.

La chimica newtoniana.

M-26.-48

titolo analitico

visualizza dettagli

THOREN, Victor E.

Tycho Brahe as the dean of a Renaissance research.

M-26.-42

titolo analitico

visualizza dettagli

MILLEN, Ron

The manifestation of occult qualities in the scientific revolution.

M-26.-42

titolo analitico

visualizza dettagli

Mamiani, Maurizio

La formazione del pensiero newtoniano.

M-26.-48

titolo analitico

visualizza dettagli

TONELLI OLIVIERI, Grazia

Galen and Francis Bacon: faculties of the soul and the classification of Knowledge.

M-26.-49

titolo analitico

visualizza dettagli

TOURNON, André

Les inventions de messere Gaster (prestiges et finalités des techniques).

M-26.-45

titolo analitico

visualizza dettagli

STRAKER, Stephen M.

What is the history of theories of perception the history of?

M-26.-42

titolo analitico

visualizza dettagli

SIMILI, Raffaella

L'epistemologia di Cambridge.

M-26.-48

titolo analitico

visualizza dettagli

JAMMER, Max

Newton e la nuova fisica.

M-26.-48

titolo analitico

visualizza dettagli

JARDINE, Nicholas

Demonstration, dialectic, and rhetoric in Galileo's 'Dialogue'.

M-26.-49

titolo analitico

visualizza dettagli

CAPODAGLIO, Giulio

Echi del bimetallismo newtoniano nella dottrina monetaria.

M-26.-48

titolo analitico

visualizza dettagli

CARAZZA, Bruno

L'atomo di Newton e la dissipazione del moto.

M-26.-48

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 79)