«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 79)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Riflessi letterari dell'opera di Newton. Algarotti, Manfredi e Laura Bassi. |
titolo analitico |
||||||
Force, electricity, and the powers of living matter in Newton's mature philosophy of nature. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
The curriculum of Italian elementary and grammar schools 1350-1500. |
titolo analitico |
||||||
I "Principia" di Newton e la "Mécanique" di Lagrange: osservazioni su meccanica e calcolo. |
titolo analitico |
||||||
The sixteenth-Century trasformation of the aristotelian division of the speculative sciences. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Celestial perfection from the Middle Ages to the late seventeenth century. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'imaginaire et l'invention scientifique selon Francis Bacon. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 79)