Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 79)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
FOCARDI, Sergio |
La gravitazione. |
M-26.-48 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OREL, Tufan |
L'imaginaire et l'invention scientifique selon Francis Bacon. |
M-26.-45 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OSLER, Margaret J. |
Baptizing Epicurean atomism: Pierre Gassendi on the immortality of the soul. |
M-26.-42 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIMILI, Raffaella |
L'epistemologia di Cambridge. |
M-26.-48 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COUDERT, Allison P. |
Forgotten ways of knowing: the Kabbalah, language, and science in the seventeenth Century. |
M-26.-49 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCARDOVI, Italo |
Deduzione e induzione nei "Principia" di Newton. |
M-26.-48 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAMPANACCI MAGNANI, Ilaria |
Newton e Eustachio Manfredi. |
M-26.-48 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAPODAGLIO, Giulio |
Echi del bimetallismo newtoniano nella dottrina monetaria. |
M-26.-48 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HUNTER, Michael |
The early society and the shape of Knowledge. |
M-26.-49 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAVAZZA, Marta |
Riflessi letterari dell'opera di Newton. Algarotti, Manfredi e Laura Bassi. |
M-26.-48 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERNARDI, Walter |
Influssi newtoniani nella biologia del Settecento. |
M-26.-48 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POLIZZI, Gilles |
Les machines, la technique et le mythe dans Le songe de poliphile. |
M-26.-45 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POPKIN, Jeremy D. |
Periodical publication and the nature of Knowledge in Eighteenth-Century Europe. |
M-26.-49 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOHR, Charles |
The sixteenth-Century trasformation of the aristotelian division of the speculative sciences. |
M-26.-49 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BLACK, Robert |
The curriculum of Italian elementary and grammar schools 1350-1500. |
M-26.-49 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
McMULLIN, Ernan |
The significance of Newton's 'Principia' for empiricism. |
M-26.-42 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIUSTI, Enrico |
Il calcolo infinitesimale tra Leibniz e Newton. |
M-26.-48 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARONCINI, Gabriele |
Colori e suoni fra Newton e Goethe. |
M-26.-48 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARONE, Francesco |
Johannes Kepler: un "gigante" poco citato da Newton. |
M-26.-48 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BATTISTINI, Andrea |
La struttura del "De lumine" di F. M. Grimaldi e le forme della sua ricezione newtoniana. |
M-26.-48 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 79)