«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 33 di 33)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Giandomenico Cassini e la progettazione dell'Istituto delle Scienze di Bologna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La scienza musicale nel "Nuovo Giornale del letterati d'Italia" (Mdena 1773-1790). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La filosofia naturale nello Studio bolognese (1650-1750). Preliminari di una ricerca. |
titolo analitico |
||||||
Giovan Gioseffo Orsi corrispondente muratoriano fra "buon gusto" e "autorizzamento". |
titolo analitico |
||||||
I giornali emiliani del Seicento e del Settecento: aspetti della cultura letteraria e scientifica. |
titolo analitico |
||||||
La messa all'Indice del "Newtonianismo per le dame" di Francesco Algarotti. |
titolo analitico |
||||||
La "Nuova Scienza nel "Giornale de letterati" di Benedetto Bacchini (Parma, Modena 1686-1697). |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 33 di 33)