Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 86)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
GRMEK, Mirko D. |
La théorie et la pratique de l'expérimentation biologique au temps de Spallanzani. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROGER, Jacques |
Histoire naturelle et biologie chez Buffon. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRONDA, Giovanni |
Scienza e letteratura nell'epistolario di Antonio Conti. |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HALL, A. Rupert |
La matematica. Newton e la letteratura. |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HALL, Thomas S. |
Spallanzani on matter and life: with notes on the influence of Descartes. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEIKOLA, Anto |
Linnaeus and experimental biology. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEIKOLA, Anto |
Linnaeus and experimental biology. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Manzini, Paola |
I manoscritti di Lazzaro Spallanzani nella biblioteca municipale A. Panizzi di Reggio Emilia: indagine critica. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LA VERGATA, Antonello |
Spallanzani e i "muletti". |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GENERALI, Dario |
Note sull'epistolario di Antonio Vallisneri (1661-1730). |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALDINI, Ugo |
Due raccolte romane di lettere di Eustachio Manfredi. |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALDINI, Ugo |
Su alcune fonti archivistiche per la storia della scienza. |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARONCINI, Gabriele |
La filosofia naturale nello Studio bolognese (1650-1750). Preliminari di una ricerca. |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BASILE, Bruno |
I testi scientifici del Settecento: questioni ecdotiche. |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORSI, Pietro |
Models and analogies for the reform of natural history. Features of the French debate, 1790- 1800. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE ZAN, Mauro |
La messa all'Indice del "Newtonianismo per le dame" di Francesco Algarotti. |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI PIETRO, Pericle |
Rapporti tra Lazzaro Spallanzani e gli scienziati svizzeri. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI TROCCHIO, Federico |
Spallanzani, Jurine, Spadoni e Mangili: la scoperta del "radar naturale" dei pipistrelli. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TOELLNER, Richard |
Lazzaro Spallanzani, the "generatio spontanea" and the conception of the world. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NASTASI, Pietro - BRIGAGLIA, Aldo |
Bologna e il Regno delle Due Sicilie. Aspetti di un dialogo scientifico (1730-1760). |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 86)