Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 86)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
PLACANICA, Augusto |
Di alcuni scienziati e letterati intervenuti sul terremoto
calabro-siculo del 1783: Andrea Gallo, Alberto Corrao e il principe di Biscari. |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LA VERGATA, Antonello |
Spallanzani e i "muletti". |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRANCI, Raffaella |
Scritti inediti di Giuseppe S. Verzaglia. |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALOISI, Massimo |
Dalla respirazione sopravvivente alla sintesi clorofilliana. Contributi di Lazzaro Spallanzani. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALTIERI BIAGI, Maria Luisa |
Scelte linguistiche e stilistiche di Lazzaro Spallanzani. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALTIERI BIAGI, Maria Luisa |
Scrittori di scienza e generi letterari. |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANCESCHI BOLOGNESI, Selene |
Due scoperte di Lazzaro Spallanzani: il gas delle paludi e l'olio di Sasso. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEIKOLA, Anto |
Linnaeus and experimental biology. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI PIETRO, Pericle |
Rapporti tra Lazzaro Spallanzani e gli scienziati svizzeri. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI TROCCHIO, Federico |
Spallanzani, Jurine, Spadoni e Mangili: la scoperta del "radar naturale" dei pipistrelli. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TEGA, Walter |
"Mens agitat molem": l'Accademia delle Scienze di Bologna (1711-1804). |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TEICH, Mikulas |
Circulation, transformation, conservation of matter and the balancing of the biological world in the eighteenth century. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SPALLANZANI, Maria Franca |
Le Camere di storia naturale dell'Istituto delle Scienze di Bologna nel Settecento. |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mamiani, Maurizio |
La "Nuova Scienza nel "Giornale de letterati" di Benedetto Bacchini (Parma, Modena 1686-1697). |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FARBER, Paul Lawrence |
Research traditions in eighteenth-century natural history. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FARLEY, John |
Spallanzani and the sperm-pollen controversy in the early 19 century. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NASTASI, Pietro - BRIGAGLIA, Aldo |
Bologna e il Regno delle Due Sicilie. Aspetti di un dialogo scientifico (1730-1760). |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PALLOTTI, Vincenzo |
Le carte settecentesche nell'archivio dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna. |
M-26.-39 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PANCALDI, Giuliano |
La generazione spontanea fra sistema ed esperimento. Spallanzani e la generazlone degli infusori (1761-1765). |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASQUINELLI, Alberto |
Ossidazione, chimica e scienze della vita in Lavoisier. |
M-26.-35 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 86)