«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 78)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un ouvrage méconnu: Les "Paroles memorables" de Louis Gollut (Dole, 1589). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Appelant à son ayde les diables et les furies": une ambiguïté dans un essai de Montaigne. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Archéologie d'un genre: les premiers manuels français d'art épistolaire. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Jacques de Billy: les "Sonnets spirituels" ou du bon usage de la maladie. |
titolo analitico |
||||||
Formes et significations dans les Antiquitez de Rome de Du Bellay. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 78)