«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 78)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
L'invitation de Montaigne au banquet de la vie: "De l'experience". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Toulet et le charme des "Cartésimes" ou "L'invention d'un style politique". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Appelant à son ayde les diables et les furies": une ambiguïté dans un essai de Montaigne. |
titolo analitico |
||||||
Scalion de Virbluneau, sieur d'Ofayel, et Théophile Gautier. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Archéologie d'un genre: les premiers manuels français d'art épistolaire. |
titolo analitico |
||||||
Les "Essais" de Montaigne: entre la rhétorique et l'histoire, l'écriture de la verite. |
titolo analitico |
||||||
Jacques de Billy: les "Sonnets spirituels" ou du bon usage de la maladie. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 78)