«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 192)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
De l'histoire au folklore: quelques chansons satiriques sur Maistre Pierre du Coignet. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La médaille dans l'humanisme allemand: sa portée historique et sociologique. |
titolo analitico |
||||||
Du renouveau des allégories antiques au revers de médailles à l'epoque de la Renaissance. |
titolo analitico |
||||||
Un ouvrage méconnu: Les "Paroles memorables" de Louis Gollut (Dole, 1589). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le "Credo" de Guillaume Budé: rhétorique et philosophie dans le "De transitu". |
titolo analitico |
||||||
Louis des Masures en Lorraine: une source à l' "Histoire des Martyrs" de Crespin. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 192)



