Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DE PANIZZA LORCH, Maristella

"Voluptas, molle quoddam et non invidiosum nomen": Lorenzo Valla's defense of "voluptas" in the preface to his "De voluptate".

M-23.-44

titolo analitico

visualizza dettagli

TRINKAUS, Charles

Protagoras in the Renaissance: An exploration.

M-23.-44

titolo analitico

visualizza dettagli

EDWARDS, William F.

Niccolò Leoniceno and the origins of humanist discussion of method.

M-23.-44

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHMITT, Charles B.

Girolamo Borro's "Multae sunt nostrarum ignorationum causae" (Ms. Vat. Ross. 1009).

M-23.-44

titolo analitico

visualizza dettagli

WATANABE, Morimichi

Gregor Heimburg and early humanism in Germany.

M-23.-44

titolo analitico

visualizza dettagli

HARRIER, Richard

Invention in the Tudor literature: Historical perspectives.

M-23.-44

titolo analitico

visualizza dettagli

RANDALL, John H.

Paduan Aristotelianism reconsidered.

M-23.-44

titolo analitico

visualizza dettagli

MAHONEY, Edward P.

Nicoletto Verna on the soul and immoratlity.

M-23.-44

titolo analitico

visualizza dettagli

MUNDY, John Hine

The origins of the college of Saint-Raymond at the university of Toulouse.

M-23.-44

titolo analitico

visualizza dettagli

NEISON, John Charles

Love and sex in the "Decameron".

M-23.-44

titolo analitico

visualizza dettagli

PARKS, George Bruner

Pico della Mirandola in Tudor Translation.

M-23.-44

titolo analitico

visualizza dettagli

RICE, Eugene F., Jr.

The "De magia naturali" of Jacques Lefèvre d'Etaples.

M-23.-44

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)