«
precedente
successivo
»
(Elementi 241 - 260 di 268)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Entre Descartes et Leibniz: l'animisme dans les "Essais de Physique" de Claude Perrault. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Hégémonie du discours et discours hégémonique: le "De Origine mali" de William King. |
titolo analitico |
||||||
Editions of the Latin Aristotle accompanied by the commentaries of Averroes. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Renaissance Latin poetry: some sixteenthcentury Latin anthologies. |
titolo analitico |
||||||
Risonanze europee della commedia umanistica del Quattrocento. |
titolo analitico |
||||||
Niccolò Leoniceno and the origins of humanist discussion of method. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 241 - 260 di 268)