«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 173)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Albert the Great's approach to Aristotelian modal syllogistic. |
titolo analitico |
||||||
La polemica antiaristotelica di Ugolino da Orvieto nella cultura filosofica del sec. XIV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Las "artes liberales" en la conception cientifica y pedagogica de Ramon Llull. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il concetto di "philosophia perennis" di Agostino Steuco nel quadro della tematica rinascimentale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
"Ars grammatica" e "translatio" teologica in alcuni testi di Alano di Lilla. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'iconographie des arts liberaux dans l'art du moyen âge jusqu'à la fin du quinzième siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
The liberal arts in the Mediaeval Arabic tradition from the seventh to the twelfth centuries. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 173)