«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 173)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
L'inserimento della "perspectiva" tra le arti del Quadrivio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
The liberal arts in the twelfth century with special reference to Alexander Nequam (1157-1217). |
titolo analitico |
||||||
L'augustinisme de l'épitre "De anima" du Père Isaac de l'Etoile. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Considérations sur les arts libéraux chez Hugues et Richard de Saint-Victor. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Grammatica, ethica et contemptus mundi" aux XII et XIII siècles. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Nota sulla medicina umbra del rinascimento: Pietro Andrea Mattioli. |
titolo analitico |
||||||
The mediaeval battle of the liberal arts: a key to contemporary philosophy. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 173)



