«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
1975 |
monografia |
||||||
The oracle given to Chaerephon about Socrates (Plato, Apojogy, 20e-21a). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un passage obscur du deuxième livre de la "Phisique" (ch. 2,194a27-b8) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Logical and ontological priority among the genera of substance in Aristotle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Phronesis und Sophia in der Nicomach. Ethik des Aristoteles. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Quaestio de Ideis. Some notes on an important chapter of platonism. |
titolo analitico |
||||||
Beauty and the discovery of divinity in the thought of Plotinus. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Moral behaviour and time in Aristotle's "Nicomachean Ethics". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Logos-Religion? Oder Noûs-Theologie? Die hauptsächlichen Aspekte des kaiserzeitlichen Platonismus. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)



