Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 61)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CAMPOS BORALEVI, Lea

Un riformatore tra due rivoluzioni: Jeremy Bentham.

M-07.-43-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BUTTÀ, Giuseppe

Il modello americano.

M-07.-43-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FINZI, Claudio

Il principe e l'obbedienza. I primi scritti politici di Giovanni Pontano.

M-07.-45

titolo analitico

visualizza dettagli

SCIACCA, Enzo

La recezione del modello costituzionale inglese in Sicilia.

M-07.-43-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEVE, René

La politique moderne: rupture et continuité.

M-07.-45

titolo analitico

visualizza dettagli

RICHET, Denis

Les modèles politiques en Europe à l'époque de la Révolution française: essai d'une géographie de la diffusion des idées françaises.

M-07.-43-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARBASSE, Jean-Marie

La constitution coutumière: du modèle au contremodèle.

M-07.-43-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KRYNEN, Jacques

Les léglstes "idiots politiques". Sur l'hostilité des théologiens à l'égard des juristes, en France, au temps de Charles V.

M-07.-45

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTELLI, Lucio

Paradigmi platonici.

M-07.-43-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BIANCHI, Serge

Concordance de modèles et conflit pour l'hégémonie entre jacobinisme et sans-culottisme.

M-07.-43-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PICHETTO, Maria Teresa

Riformismo e rivoluzione in J. S. Mill.

M-07.-43-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LA PUMA, Leonardo

Pierre Leroux: dal giacobinismo al socialismo democratico.

M-07.-43-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LARRÈRE, Catherine

Sieyès: le modèle démocratique du governement réprésentatif.

M-07.-43-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAFFEY, Aldo

Rivoluzione e utopia tra dama Follia e dea Ragione.

M-07.-43-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

TESTONI, Saffo

Rigidità e flessibilità nel modello politico del "Contrat social", ovvero la pretesa di realismo di Rousseau ed i casi della Corsica e della Polonia.

M-07.-43-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

THOMAS, Yan

"Imago naturae": note sur l'institutionnalité de la nature à Rome.

M-07.-45

titolo analitico

visualizza dettagli

TINLAND, Franck

L'organisation de la puissance: violence, droit, liberté et fondation de l'État selon Spinoza.

M-07.-45

titolo analitico

visualizza dettagli

TOPOLSKI, Jerzy

Modelli per la storia delle idee (riflessioni metodologiche).

M-07.-43-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

VILLEY, Michel

La théologie de Thomas d'Aquin et la formation de l'État moderne.

M-07.-45

titolo analitico

visualizza dettagli

VIOLA, Paolo

Spiegare la rivoluzione: il '92 e la nascita del modello "catastrofico".

M-07.-43-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 61)